Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Tag: virus

Una PNG che contiene un Trojan. Astaroth abusa GitHub con persistenza

I ricercatori di McAfee hanno segnalato una nuova attività del trojan bancario Astaroth, che ha iniziato a utilizzare GitHub come canale persistente per la distribuzione dei dati di configurazione. Questo approccio consente agli aggressori di mantenere il controllo sui dispositivi infetti anche dopo la disattivazione dei server di comando e controllo primari, aumentando significativamente la capacità di sopravvivenza del malware e complicandone la neutralizzazione. L’attacco inizia con un’e-mail di phishing mascherata da notifica di servizi popolari come DocuSign o contenente presumibilmente il curriculum di un candidato. Il corpo dell’e-mail contiene un collegamento per scaricare un archivio ZIP. All’interno è presente un file

Arriva Klopatra! Il Trojan Bancario che Minaccia gli Utenti Android

Un trojan bancario e RAT per Android chiamato Klopatra si maschera da app IPTV e VPN e ha già infettato oltre 3.000 dispositivi. Il malware è un trojan in grado di monitorare lo schermo del dispositivo in tempo reale, intercettare gli input, simulare la navigazione gestuale e dispone di una modalità VNC (Virtual Network Computing) stealth. Cleafy, l’azienda che ha scoperto il malware, fa notare che il Trojan non è associato ad alcuna famiglia di malware Android documentata e sembra essere un progetto di un gruppo di hacker turco. Klopatra è progettato per rubare credenziali bancarie tramite sovrapposizioni, rubare il contenuto degli

Google Drive si difende dal ransomware! Arriva l’AI che blocca gli attacchi

Google ha presentato un nuovo strumento di intelligenza artificiale per Drive per computer desktop. Si dice che il modello sia stato addestrato su milioni di campioni di ransomware reali e possa sospendere la sincronizzazione per mitigare i danni di un attacco ransomware. Google Drive per desktop è un’applicazione progettata per sincronizzare Google Drive con Windows e macOS, che consente di mantenere la sincronizzazione dei file locali con l’archiviazione cloud. Gli sviluppatori affermano che la nuova intelligenza artificiale cercherà segnali che indicano la presenza di ransomware (come tentativi di crittografare o danneggiare un gran numero di file) e sarà in grado di sospendere

Arriva YiBackdoor: cosa c’è da sapere e come difendere la rete

In un nuovo report, Zscaler ThreatLabz ha rivelato i dettagli di una nuova famiglia di malware chiamata YiBackdoor, osservata per la prima volta nel giugno 2025. Fin dall’inizio, l’analisi ha evidenziato corrispondenze significative del codice sorgente con i downloader IcedID e Latrodectus, ed è proprio questa connessione che Zscaler indica come fondamentale per comprendere la possibile origine e il ruolo del nuovo campione negli attacchi. Il malware è una libreria DLL modulare con un set base di funzioni di controllo remoto dell’host e un meccanismo di estensione basato su plugin. Di default, le funzionalità sono limitate, ma gli aggressori possono caricare moduli

Malware Fezbox: il pacchetto NPM che ruba cookie con i QRCode

I ricercatori hanno scoperto un pacchetto dannoso chiamato fezbox in npm che ruba i cookie delle vittime. Per garantire che l’attività dannosa rimanga inosservata, vengono utilizzati codici QR per scaricare il malware dal server degli aggressori. Secondo i ricercatori di Socket, gli aggressori hanno trovato un nuovo utilizzo per i codici QR: nascondere codice dannoso al loro interno. Gli analisti hanno segnalato che il pacchetto contiene istruzioni nascoste per scaricare un’immagine JPG con un codice QR, che viene poi elaborato per lanciare un payload offuscato come parte della seconda fase dell’attacco. Al momento della scoperta del malware, il pacchetto era stato scaricato

Azure Functions nel mirino: librerie legittime usate per il DLL Sideloading

Una versione dannosa dell’immagine ISO denominata Servicenow-BNM-Verify.iso è stata identificata su VirusTotal, segnalata come proveniente dalla Malesia con un livello di rilevamento praticamente nullo. All’interno dell’immagine sono presenti quattro file, di cui due visibili e due nascosti, un elemento che suggerisce un confezionamento studiato per ingannare le analisi superficiali. Tra i file visibili spicca un collegamento di Windows chiamato servicenow-bnm-verify.lnk che avvia PanGpHip.exe, un eseguibile legittimo prodotto da Palo Alto Networks. Nonostante il percorso di destinazione del collegamento punti a una directory inesistente sulle macchine vittima, il file LNK rimanda correttamente alla propria directory, garantendo l’esecuzione di PanGpHip.exe ogni volta che l’ISO

Nuova campagna di SEO Poisoning colpisce gli utenti cinesi con malware

Gli utenti di lingua cinese sono stati presi di mira da una nuova campagna di SEO Poisoning che utilizza falsi siti web di app popolari per distribuire malware nei risultati di ricerca. Secondo un rapporto di Fortinet FortiGuard Labs, gli aggressori hanno utilizzato plugin SEO per ottenere un posizionamento elevato su Google e hanno registrato domini quasi indistinguibili da quelli originali. Le sostituzioni utilizzavano modifiche minime ai caratteri e descrizioni credibili, che inducevano le vittime a scaricare programmi di installazione infetti invece delle app originali. Attraverso questo schema, sono state introdotte nei dispositivi modifiche del trojan RAT della famiglia Gh0st RAT: varianti

EvilAI: il malware che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggirare la sicurezza

Una nuova campagna malware EvilAI monitorata da Trend Micro ha dimostrato come l’intelligenza artificiale stia diventando sempre più uno strumento a disposizione dei criminali informatici. Nelle ultime settimane sono state segnalate decine di infezioni in tutto il mondo, con il malware che si maschera da legittime app basate sull’intelligenza artificiale e mostra interfacce dall’aspetto professionale, funzionalità funzionali e persino firme digitali valide. Questo approccio gli consente di aggirare la sicurezza sia dei sistemi aziendali che dei dispositivi domestici. Country Count India 74 United States 68 France 58 Italy 31 Brazil 26 Germany 23 United Kingdom 14 Norway 10 Spain 10 Canada 8

La backdoor ChillyHell torna a minacciare i sistemi macOS

I ricercatori hanno segnalato una nuova impennata di attività per ChillyHell , una backdoor modulare per macOS che si pensava fosse dormiente da anni, ma che sembra aver infettato i computer senza essere rilevata per anni. Un campione del malware è stato scoperto nel maggio 2025 su VirusTotal, sebbene tracce della sua attività risalgano almeno al 2021. ChillyHell è scritto in C++ e prende di mira le architetture Intel. È stato studiato per la prima volta dai membri del team Mandiant nel 2023, quando hanno collegato la backdoor al gruppo UNC4487. Il team ha hackerato un sito web ucraino di assicurazioni per

Vuoi un Editor PDF gratuito? Hai scaricato un malware incluso nel pacchetto premium

Una campagna malware complessa è stata scoperta, mirata a utenti alla ricerca di programmi gratuiti per modificare PDF. Un’applicazione dannosa, travestita da “AppSuite PDF Editor” legittimo, viene diffusa da criminali informatici. Gli autori della minaccia dietro questa campagna hanno dimostrato un’audacia senza precedenti inviando il loro malware alle aziende antivirus come falsi positivi, nel tentativo di far rimuovere i rilevamenti di sicurezza. Il programma di installazione, creato utilizzando il set di strumenti open source WiX, scarica immediatamente il programma effettivo dell’editor PDF da vault.appsuites.ai dopo l’esecuzione e l’accettazione del Contratto di licenza con l’utente finale. Il malware, è confezionato come file Microsoft

Categorie