Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Fortinet 320x100px
Telegram risolve un bug sul client Windows

Telegram risolve un bug sul client Windows

Redazione RHC : 13 Aprile 2024 11:05

Telegram ha risolto una vulnerabilità nella sua applicazione desktop Windows che poteva essere utilizzata per aggirare gli avvisi di sicurezza e avviare automaticamente gli script Python.

Negli ultimi giorni su X e nei forum di hacking sono circolate voci su una presunta vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota in Telegram per Windows.

Mentre alcuni di questi post affermavano che si trattava di un difetto zero-click, i video che dimostrano il presunto bypass degli avvisi di sicurezza e la vulnerabilità RCE mostrano chiaramente qualcuno che fa clic su un supporto condiviso per avviare la calcolatrice di Windows.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Telegram ha rapidamente contestato queste affermazioni, affermando che “non possono confermare l’esistenza di una tale vulnerabilità” e che il video è probabilmente una bufala.

Tuttavia, il giorno successivo, sul forum di hacking XSS è stata condivisa una PoC in cui si spiegava che un errore di battitura nel codice sorgente di Telegram per Windows potrebbe essere sfruttato per inviare un file .pyzw di Python che può ignorare gli avvisi di sicurezza quando vengono cliccati.

Ciò ha fatto sì che il file venisse eseguito automaticamente da Python senza un avviso di Telegram come fa per altri eseguibili, e avrebbe dovuto farlo anche per questo file se non fosse stato per un errore di battitura.

A peggiorare le cose, l’exploit proof of concept ha mascherato il file Python come un video condiviso, insieme a una miniatura, che poteva essere utilizzata per indurre gli utenti a fare clic sul video falso per guardarlo.

In una dichiarazione a BleepingComputer, Telegram contesta giustamente che il bug fosse un difetto zero-click, ma ha confermato di aver risolto il “problema” in Telegram per Windows per impedire l’avvio automatico degli script Python quando si fa clic. Si trattava quindi di una correzione lato server.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...