Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Telegram sta guadagnando popolarità come alternativa alla darknet.

Telegram sta guadagnando popolarità come alternativa alla darknet.

Redazione RHC : 18 Settembre 2021 15:55

Telegram sta rapidamente guadagnando popolarità tra i criminali informatici come piattaforma per la vendita e lo scambio di dati rubati e strumenti di hacking. Questa la conclusione degli specialisti del gruppo di sicurezza informatica Cyberint, sulla base dei risultati di un’indagine condotta in collaborazione con il Financial Times.

Secondo l’analista di Cyberint Tal Samra, recentemente l’uso di Telegram da parte dei criminali informatici è aumentato del 100%.

“Un servizio di messaggistica crittografato sta diventando sempre più popolare tra gli aggressori che vendono dati e frodi […] perché è più facile da usare rispetto al dark web

ha spiegato Samra.

Secondo Cyberint, il numero di menzioni dei termini “Email: pass” eCombo”, che denotano credenziali rubate per la vendita, in Telegram è quadruplicato nell’ultimo anno e ha raggiunto circa 3,4 mila.

Su uno dei canali pubblici di Telegram chiamato “combolist”, con più di 47mila iscritti, gli hacker vendono o scambiano grandi quantità di dati, tra cui centinaia di migliaia di password e accessi trapelati.

La pubblicazione intitolata “Combo List Gaming HQ” offre 300.000 password per gli utenti di Minecraft, Origin e Uplay. Un’altra pubblicazione offre 600.000 nomi utente Yandex. Telegram ha rimosso il canale martedì 14 settembre, dopo che la società è stata contattata dal Financial Times per un commento.

Altri dati venduti includono informazioni finanziarie come dettagli della carta di pagamento, copie di passaporti e credenziali bancarie online, nonché altri servizi come Netflix.

Il numero di link a canali e gruppi Telegram pubblicati sui forum degli hacker sulla darknet è passato da 172.035 nel 2020 a oltre 1 milione nel 2021. Come ha spiegato Samra, il passaggio dei criminali informatici dalla darknet a Telegram è in parte dovuto all’anonimato fornito dalla crittografia. Tuttavia, molti gruppi e canali sono aperti.

Tra le altre cose, rispetto alla darknet, Telegram è più accessibile, offre funzionalità convenienti e ci sono meno possibilità che i suoi utenti vengano tracciati dalle forze dell’ordine. In alcuni casi è molto più facile trovare acquirenti su Telegram che sui forum underground in quanto l’accesso ai dati risulta più semplice.

Secondo Telegram, la società ha una “politica per l’eliminazione dei dati personali trasferiti senza consenso”. Inoltre, il “numero sempre crescente di moderatori professionisti” del servizio rimuove ogni giorno più di 10.000 community pubbliche per violazione dei termini del servizio basata sui reclami degli utenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...