Redazione RHC : 9 Agosto 2021 22:01
Il mese scorso, Elon Musk ha annunciato che Tesla terrà un “AI Day” il 19 agosto per discutere i progressi dell’azienda relativamente all’intelligenza artificiale per sviluppare la guida autonoma.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il CEO ha descritto l’evento come un’opportunità di reclutamento per la casa automobilistica:
“Guardando il Tesla AI Day che si svolgerà tra circa un mese, si esamineranno i progressi con il software e l’hardware di Tesla AI, sia per la formazione che per l’inferenza. Lo scopo è reclutare.”
Sul fronte del software di intelligenza artificiale, Tesla dovrebbe fornire aggiornamenti sul suo sistema di visione artificiale Tesla Vision e su tutte le reti neurali che sta sviluppando nel suo sforzo di guida autonoma.
Per quanto riguarda l’hardware, Tesla dovrebbe fornire un aggiornamento sul suo supercomputer, che si chiama Dojo, ottimizzato per l’addestramento della sua rete neurale.
Musk ha precedentemente rivelato che il supercomputer Dojo di Tesla sarà in grado di eseguire un exaFLOP, un quintilione (10 alla 18) di operazioni in virgola mobile al secondo, o 1.000 petaFLOPS, il che lo rende uno dei supercomputer più potenti della terra.
Ora con gli inviti all’evento in uscita, Tesla sta iniziando a stuzzicare Dojo con questa immagine di un modulo multistrato che contiene quelli che sembrano 25 chip Dojo.
L’immagine è stata condivisa da Dennis Hong, un famoso ingegnere robotico dietro il Robotics & Mechanisms Laboratory (RoMeLa) dell’UCLA.
Dopo aver pubblicato l’immagine su Twitter, qualcuno gli ha chiesto se il suo laboratorio è ora associato a Tesla, e Hong lo ha quasi confermato:
Non posso ancora dire nulla…
RoMeLa è famoso per la sua partecipazione ad alcune sfide robotiche con un focus su robot umanoidi e veicoli a guida autonoma.
Ecco il riassunto del laboratorio sul loro sito web :
Il Laboratorio di Robotica e Meccanismi dell’UCLA è una struttura per la ricerca e l’istruzione sulla robotica per laureati e laureandi, con particolare attenzione allo studio dei robot umanoidi e alle nuove strategie di locomozione dei robot mobili. I nostri interessi di ricerca sono nell’area della locomozione e manipolazione dei robot, degli attuatori morbidi, della progettazione di piattaforme, della cinematica e dei meccanismi e dei sistemi autonomi.
Sebbene la natura della potenziale partnership con Tesla sia sconosciuta, potrebbe essere simile alla partnership di Tesla con il laboratorio di batterie di Jeff Dahn alla Dalhousie University.
Attraverso quella partnership, Tesla fornisce finanziamenti al laboratorio, che in cambio produce ricerca per la casa automobilistica.
È anche un ottimo strumento di reclutamento per l’azienda, poiché spesso assumono dal team del laboratorio. Ci aspettiamo quindi di saperne di più su questa potenziale partnership il 19 agosto.
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006