Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Threat Actors Trafugano 5.90 GB di Dati Sensibili dalla Fiscalía General del Estado de Veracruz!

Pietro Melillo : 10 Luglio 2024 22:22

In un’epoca in cui la sicurezza informatica è diventata cruciale per la protezione dei dati sensibili, una recente fuga di notizie ha portato alla luce una presunta violazione della sicurezza presso la Fiscalía General del Estado de Veracruz. Un attore malevolo, conosciuto come “dwShark”, ha affermato di aver trafugato il database dell’ufficio del procuratore generale dello stato di Veracruz, esponendo dati sensibili come nomi, numeri di telefono, e-mail e altre informazioni personali.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

Fiscalía General del Estado de Veracruz

La Fiscalía General del Estado de Veracruz (FGE Veracruz) è l’ente responsabile dell’amministrazione della giustizia penale nello stato di Veracruz, Messico. Questa istituzione gioca un ruolo cruciale nel mantenimento dell’ordine pubblico, nella persecuzione dei reati e nella protezione dei diritti dei cittadini.

Dettagli della Violazione

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Secondo quanto riportato, i dati compromessi includono:

  • Tipologie di Dati: Nomi, numeri di telefono, email e altre informazioni personali.
  • Numero Totale di Documenti: 2.526
  • Dimensione del File: 5,90 GB
  • Formati dei Documenti: DOCX, PDF
  • Data del Dump: 7 luglio 2024

L’attore malevolo ha pubblicato l’annuncio della violazione su un forum oscuro, allegando un esempio dei dati trafugati e un link per il download.

Implicazioni della Violazione

La compromissione dei dati della Fiscalía General del Estado de Veracruz potrebbe avere gravi ripercussioni. Le informazioni personali rubate possono essere utilizzate per una vasta gamma di attività illecite, tra cui:

  • Furto di Identità: Gli attori malevoli possono utilizzare i dati personali per impersonare le vittime e commettere frodi.
  • Phishing e Truffe: Gli indirizzi email e i numeri di telefono possono essere usati per orchestrare attacchi di phishing, truffe e altre attività fraudolente.
  • Estorsione: Le informazioni sensibili possono essere sfruttate per estorcere denaro dalle vittime o dai loro contatti.

Conclusione

La presunta violazione della sicurezza presso la Fiscalía General del Estado de Veracruz mette in evidenza l’importanza critica della protezione dei dati personali e della sicurezza informatica nelle istituzioni pubbliche. È imperativo che le organizzazioni adottino misure proattive per proteggere i dati sensibili e rispondano prontamente in caso di incidenti di sicurezza. Continueremo a monitorare la situazione in attesa di conferme ufficiali e ulteriori sviluppi.


Nota: Questo articolo si basa su informazioni di intelligence e al momento non possiamo confermare la veridicità della violazione. Si consiglia di considerare le informazioni presentate come non verificate fino a conferma ufficiale.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Pietro Melillo
Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...