
Redazione RHC : 4 Novembre 2022 23:21
TikTok ha aggiornato la sua politica sulla privacy per lo Spazio economico europeo (SEE), il Regno Unito e la Svizzera e ha confermato che i dipendenti di TikTok possono accedere ai dati degli utenti della piattaforma.
“Soggetto a una serie di solide misure di sicurezza, normative e pratiche riconosciute dal GDPR, TikTok consente ai dipendenti cinesi di gruppi aziendali con sede in Brasile, Canada, Cina, Israele, Giappone, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud e la Stati Uniti, accesso remoto ai dati degli utenti europei di TikTok.”
Lo ha affermato il capo della privacy di TikTok in Europa, Elaine Fox, a The Guardian.
| Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Una politica sulla privacy aggiornata sarà pubblicata il 2 dicembre 2022, secondo The Guardian.
La società ha indicato di non raccogliere informazioni accurate sulla posizione dei suoi utenti in Europa.
TikTok afferma inoltre di disporre di controlli di sicurezza in atto per prevenire qualsiasi uso improprio dei dati degli utenti e imporre restrizioni di accesso al sistema.
ByteDance, proprietaria della piattaforma TikTok, continua a negare di essere influenzata dalle autorità cinesi.
 Redazione
Redazione
AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...