Redazione RHC : 23 Maggio 2023 11:10
TikTok ha intentato una causa ieri, contestando una nuova legge nello stato americano del Montana che vieta l’uso di un’app cinese per la condivisione di brevi video. Il Montana è diventato il primo stato degli Stati Uniti a vietare il servizio video popolare tanto amato dai più giovani.
TikTok sostiene che la legge del Montana, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio, viola i diritti dell’azienda e degli utenti alla libertà di parola garantiti dal Primo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti.
La causa, intentata presso il tribunale distrettuale federale del Montana, sostiene che viola la disposizione della Costituzione americana sul commercio tra Stati e con l’estero.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
TikTok, di proprietà della società cinese ByteDance e utilizzato da oltre 150 milioni di americani, ha dovuto affrontare da tempo crescenti pressioni da parte dei legislatori e dei funzionari statali statunitensi per vietare l’app negli Stati Uniti per timori dell’influenza del governo cinese e dello spionaggio informatico.
Il Montana può imporre multe di 10.000 dollari per ogni violazione da parte di TikTok e altri 10.000 al giorno per il mancato rispetto del divieto. La legge non penalizza i singoli utenti di TikTok. Non è chiaro esattamente come il Montana applicherà il divieto per TikTok.
Mark Warner, presidente del Comitato per l’intelligence del Senato degli Stati Uniti, ha affermato che la probabilità che il divieto del Montana venga revocato rende ancora più necessario che il Congresso approvi un disegno di legge da lui presentato per dare al presidente nuovi poteri per vietare o imporre restrizioni su TikTok e altri prodotti di origine straniera.
TikTok stima che i suoi utenti attivi nel solo stato del Montana siano centinaia di migliaia, quando la popolazione di tutto il Montana è poco più di un milione.
La società afferma nella sua causa che “non ha e non condividerà mai i dati degli utenti statunitensi con il governo cinese e ha adottato misure significative per proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti di TikTok”.
La scorsa settimana, cinque utenti di TikTok del Montana hanno intentato una causa presso il tribunale federale per annullare il divieto statale dell’app. Tra gli imputati nella causa c’è Austin Knudsen, procuratore generale del Montana, responsabile dell’applicazione della legge. Emily Flower, portavoce di Knudsen, ha detto che lo stato è pronto per il contenzioso.
“Abbiamo anticipato le sfide legali e siamo pienamente preparati a difendere la legislazione che aiuta a proteggere la privacy e la sicurezza dei residenti del Montana”, ha affermato Flower con enfasi.
Il caso recente dei documenti rubati degli hotel fa pensare a quanti documenti effettivamente circolino nel dark web, nonostante la possibilità di crearne con l’intelligenza artificiale. Questo sig...
Una recente analisi di Cyber Threat Intelligence (CTI) condotta da DREAM ha svelato i dettagli di una complessa campagna di spear-phishing avvenuta nell’agosto 2025. L’attacco, attribuito a un gru...
La Cina ha presentato KylinOS 11 , il più grande aggiornamento del suo sistema operativo nazionale, che il governo ha definito un importante passo avanti nella creazione di un ecosistema tecnologico ...
A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il Lab...
Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...