Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tim Berners-Lee chiede a Google, Facebook, Amazon di “riparare” Internet.

Redazione RHC : 12 Febbraio 2021 07:17

Internet oggi non assomiglia al #WWW che Sir Tim #Berners-Lee aveva #immaginato quando lo inventò nel 1989.

Sebbene continui ad essere un luogo in cui le persone possono interagire in un libero scambio di idee, #individui e #gruppi hanno perso il loro senso di #responsabilizzazione a causa di una manciata di monopoli e paesi che sono determinati a raccogliere dati personali.

Mentre nel mondo occidentale abbiamo i #GAFAM – #Google, #Apple, #Facebook, #Amazon e #Microsoft, nel mondo orientale c’è il #BAT – Baidu, Alibaba e Tencent.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Berners-Lee ha spiegato di aver creato una serie di #protocolli #opensource per creare #Solid, che consente di condividere i propri dati personali con chiunque altro, rimanendo però di sua proprietà.

“Questo è il modo opposto in cui vengono create le app oggi”, ha detto Berners-Lee.

“Non devi consegnare i tuoi dati che poi resteranno bloccati in quell’app per sempre”. Con Solid, sarà l’individuo a controllare i suoi dati.

Ci riuscirà?

#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker

https://amp.usatoday.com/amp/4427217001

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vulnerabilità in Google Gemini: Attacchi di Phishing tramite messaggi nascosti all’interno delle Email

Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....

Grok 3: “Adolf Hitler è un Benefattore tedesco”! Il rischio della memoria persistente e disinformazione

Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...

Alla scoperta dei firewall LLM. La nuova frontiera nella sicurezza Informatica Adattiva

Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...

La minaccia più grande dell’Intelligenza Artificiale? E’ che i giovani non sapranno più pensare!

“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...