Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 1 Scaled
LECS 320x100 1
TIM lancia la sfida “Cybersecurity Made in Italy”: Alla scoperta delle soluzioni più innovative che rivoluzioneranno il settore!

TIM lancia la sfida “Cybersecurity Made in Italy”: Alla scoperta delle soluzioni più innovative che rivoluzioneranno il settore!

Chiara Nardini : 17 Maggio 2023 12:34

La TIM avvia una nuova challenge, questa volta tutta all’insegna del “made in italy” e della Cybersecurity

Si chiama ‘TIM Cybersecurity Made in Italy Challenge. Sarò una challenge rivolta ad aziende, PMI, startup e scaleup italiane e internazionali per individuare soluzioni innovative da integrare nell’offerta di servizi cyber di Telsy, la società del Gruppo focalizzata nel settore della cybersecurity, che opera nell’ambito di TIM Enterprise.

La Challenge rientra tra le attività previste nell’ambito del programma di Open Innovation TIM Growth Platform, il nuovo modello di innovazione che punta sulla collaborazione industriale con società ad alto potenziale con l’obiettivo di accelerarne la crescita.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’iniziativa intende favorire lo sviluppo del settore Cyber al fine di accrescere il livello di sicurezza di Istituzioni, grandi aziende e PMI italiane.

Eugenio SantagataChief Public Affairs & Security Officer di TIM e Amministratore Delegato di Telsy ha dichiarato quanto segue: “L’Iniziativa ha il duplice obiettivo di sviluppare nuove soluzioni volte a contrastare il crescente fenomeno legato ai rischi informatici e arricchire il nostro portafoglio di servizi e prodotti che fanno uso di tecnologie innovative e proprietarie per una sicurezza made in Italy. Il mercato della sicurezza cibernetica in Italia sta crescendo in maniera significativa con un valore che oggi supera i 2 miliardi di euro. Siamo convinti che questo settore rappresenti una delle maggiori priorità di investimento digitale per il nostro Paese e confidiamo che anche grazie a questo tipo di iniziative si possa sensibilizzare l’attenzione di Pubbliche amministrazioni e imprese verso la transizione digitale”.

Saranno individuate le migliori soluzioni innovative di cybersecurity basate su tecnologie emergenti (Artificial Intelligence, Big Data ecc.).

Ai vincitori verrà offerta una partnership tecnologica e commerciale con TIM Enterprise e Telsy. Le società selezionate avranno infatti un accesso privilegiato al mercato della cybersecurity e la possibilità di crescere ulteriormente.

Quindi che innovazione sia!

L’Italia ha bisogno di soluzioni proprietarie create in Italia e sviluppate da italiani. Si tratta di un altro passo verso l’indipendenza tecnologica, un argomento del quale ogni giorno si parla sempre di più e sul quale occorrerebbe fare molto di più.

Immagine del sitoChiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...