Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

TIM & Sparkle portano la crittografia quantistica oltre i confini nazionali.

Redazione RHC : 6 Agosto 2021 22:00

TIM e Sparkle, hanno portato la crittografia quantistica oltre i confini nazionali.

Le due aziende hanno utilizzato le connessioni in fibra per trasmettere un concerto criptato dal vivo di tre quartetti a fiato (nella foto).

NIS2: diventa pronto alle nuove regole europee

La Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. 
Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica.
Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il collegamento è stato effettuato su fibra dedicata tra Trieste, Lubiana e Fiume, rispettivamente in Italia, Slovenia e Croazia.

TIM e Sparkle hanno utilizzato la musica, proveniente dal Conservatorio Statale Giuseppe Tartini di Trieste, dall’Accademia di Musica di Lubiana e dall’Accademia di Musica di Zagabria, per raccontare ai politici presenti alla conferenza G20 di Trieste le potenzialità della crittografia quantistica.

La rete è stata costituita da TIM e Sparkle, insieme all’Università di Trieste e all’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche).

“Questo importante test non ha precedenti in quanto è stato effettuato attraverso tre nodi di rete situati nei tre Paesi coinvolti”

ha affermato TIM.

“In particolare, è stata stabilita una connessione per la distribuzione quantistica delle chiavi crittografiche attraverso dei nodi fidati, elemento fondamentale per garantire l’estensione delle reti quantistiche su grandi distanze”.

La rete utilizza nodi a distanze lineari di 80-100 km tra i tre paesi, incorporando architetture di comunicazione quantistica innovative con elevati livelli di sicurezza.

L’iniziativa rientra nel progetto biennale European Quantum Communication Infrastructure (EuroQCI) promosso dai 27 Stati membri dell’Unione Europea e dalla Commissione Europea, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea, al quale l’Italia sta contribuendo con il suo centri di ricerca.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...