Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

TIM: Zuckerberg visita in VR il mausoleo di Augusto.

Redazione RHC : 25 Aprile 2021 07:28

TIM, all’interno del progetto per il Mausoleo di Augusto, ha creato una visita in Realtà Virtuale del famoso monumento, coinvolgendo il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, per una visita guidata con l’AD Luigi Gubitosi e il Presidente di TIM Salvatore Rossi.Con il completamento del restauro è stato quindi riaperto il nuovo sito archeologico e si è deciso di arricchire le visite con contenuti digitali in realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR).Adesso TIM, vuole far rivivere il Mausoleo di Augusto anche in VR a duemila anni di distanza, e ha chiesto il parere di Mark Zuckerberg, che ha testato l’esperienza tramite l’headset Oculus.Zuckerberg, il fondatore di Facebook, si trovava in collegamento da Menlo Park, il campus di Facebook, ed è stato guidato dall’Amministratore Delegato di TIM, Luigi Gubitosi, e dal Presidente Salvatore Rossi in un viaggio tra le varie epoche all’interno del Mausoleo.

Alla visita ha preso parte anche Luca Josi, Responsabile Brand Strategy, Media & Multimedia Entertainment di TIM e ideatore del progetto, oltre a Luca Colombo, Country Director di Facebook Italia.

La visita guidata di Zukerberg, sarà presto disponibile nelle prossime settimane online. Fondazione TIM è stata una delle realtà italiane ad aver contribuito alla riapertura al pubblico del Mausoleo di Augusto, il più grande sepolcro circolare del mondo, chiuso dal 2007.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...