
Redazione RHC : 14 Maggio 2024 10:56
Tra il 2022 e il 2023, la cyber gang Timitator (战术模仿者) ha attaccato attivamente le istituzioni energetiche, scientifiche e militari cinesi. Gli attacchi sono stati effettuati tramite phishing e altri metodi volti a compromettere i sistemi target.
Il gruppo Timitator ha utilizzato diversi formati di file dannosi come “.exe”, “.chm”, “.iso” e “.lnk”. Dopo aver avviato con successo i file infetti, la prima fase è stata scaricare CobaltStrike per stabilire una connessione stabile, quindi scaricare attraverso di esso il codice dannoso personalizzato, consentendo di valutare la rete e sviluppare piani di attacco individuali per ciascun dispositivo infetto.
Recentemente, il laboratorio Xunxinfo ha rilevato una nuova serie di istanze di phishing di software dannoso provenienti da Timitator. Invece di CobaltStrike, hanno utilizzato uno strumento di gestione remota scritto in Rust. Alcuni di questi file contenevano firme e descrizioni Microsoft false mascherate da software legittimo.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il gruppo Timitator utilizza regolarmente la tecnica del sideloading DLL, combinando programmi legittimi con librerie dannose. Ad esempio, la libreria dannosa WTSAPI32.dll è stata utilizzata con il sistema di controllo della temperatura NitroSense e Log.dll è stata utilizzata con l’antivirus Bitdefender. Queste librerie dannose erano protette da un wrapper VMP, ma a causa della mancanza di una firma legittima la loro efficacia contro gli antivirus era ridotta.

Durante l’analisi, è stato stabilito che la prima fase di download dello shellcode corrisponde a campioni precedentemente attribuiti a un altro gruppo di hacker, OceanLotus. Ciò suggerisce una possibile relazione tra Timitator e OceanLotus.
Nel frattempo, Timitator continua a prendere di mira attivamente le principali istituzioni cinesi, adattando i suoi metodi e strumenti per aggirare i moderni sistemi di sicurezza. L’uso di nuovi strumenti basati su Rust, così come la falsificazione delle firme, indicano un alto grado di preparazione e ingegnosità degli aggressori.
| sha256 | Tempo di caricamento | type | C2 |
| 49d3777d0d02cd2a4d1c44313c72279fee1681c1e3566535f9117d17b274424b | 2024-03-22 | CobaltStrike | 39.104.205.68:443 |
| acf0fb4dac33e197de3a3e142eeaa7e5a892607424e8ea8708d49c65f3703d61 | 2024-03-25 | CobaltStrike | 64.176.58.16:80 |
| 87bfce678855fa498d85b143beaf129f9bd468ebdcc1226b2ba39780a02f3d2e | 2024-03-28 | RUST | 38.180.94.8:80 |
| aac2cbd4cb119dec6c9a8c58f86b8bdd83d27fdaed85149bb2572599de9e32c0 | 2024-04-12 | RUST | 38.180.94.8:80 |
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...