Redazione RHC : 24 Luglio 2025 08:03
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, è emerso che gli aggressori hanno compromesso anche la rete della National Nuclear Security Administration (NSA) statunitense, come riportato nell’articolo precedente.
La catena di vulnerabilità 0-day in SharePoint è stata denominata ToolShell ed è stata dimostrata per la prima volta durante la competizione di hacking Pwn2Own di Berlino nel maggio 2025. In quell’occasione, gli specialisti di Viettel Cyber Security hanno combinato due difetti (CVE-2025-49706 e CVE-2025-49704) per eseguire un attacco RCE.
Sebbene Microsoft abbia rilasciato patch per entrambe le vulnerabilità di ToolShell nel luglio 2025, gli aggressori sono riusciti a eludere le correzioni utilizzando nuovi exploit. Di conseguenza, sono state identificate nuove vulnerabilità, la CVE-2025-53770 (9,8 punti sulla scala CVSS; bypass della patch per CVE-2025-49704) e CVE-2025-53771 (6,3 punti sulla scala CVSS; bypass della patch per CVE-2025-49706). La scorsa settimana, gli analisti di Eye Security hanno segnalato che nuove vulnerabilità sono già state sfruttate per attaccare i server SharePoint locali.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Di conseguenza, gli sviluppatori Microsoft hanno già rilasciato patch di emergenza per entrambi i problemi RCE, ripristinando le vulnerabilità in SharePoint Subscription Edition, SharePoint 2019 e SharePoint 2016:
Inoltre, Microsoft consiglia vivamente agli amministratori di eseguire la rotazione delle chiavi dopo l’installazione delle patch. Si consiglia inoltre di integrare e abilitare Antimalware Scan Interface (AMSI) e Microsoft Defender Antivirus (o altre soluzioni simili) per tutte le distribuzioni di SharePoint locali e di configurare AMSI in modalità completa.
Come riportato da numerosi report di esperti, decine di organizzazioni in tutto il mondo sono già state vittime di attacchi. Ad esempio, report sullo sfruttamento di questi bug sono stati pubblicati da Cisco Talos , Censys , Check Point , CrowdStrike , Palo Alto Networks , Qualys , SentinelOne , Tenable , Trend Micro e così via.
A loro volta, gli esperti Microsoft scrivono che nuove vulnerabilità sono state sfruttate dai gruppi APT cinesi Linen Typhoon (noti anche come APT27, Bronze Union, Emissary Panda, Iodine, Lucky Mouse, Red Phoenix e UNC215), Violet Typhoon (noti anche come APT31, Bronze Vinewood, Judgement Panda, Red Keres e Zirconium) e da un terzo gruppo di hacker cinesi, Storm-2603. Le informazioni sugli attacchi di hacker cinesi a SharePoint sono confermate anche dagli specialisti di Google Cloud di Mandiant Consulting.
Contemporaneamente, secondo gli specialisti di Check Point, i primi segnali di sfruttamento delle vulnerabilità sono stati scoperti il 7 luglio 2025. Gli aggressori hanno attaccato decine di organizzazioni nei settori governativo, delle telecomunicazioni e dell’IT in Nord America e nell’Europa occidentale. Microsoft ha condiviso i seguenti indicatori di compromissione (IOC) per aiutare i difensori a identificare i server SharePoint compromessi:
A peggiorare le cose, questa settimana è stato rilasciato su GitHub un exploit proof-of-concept per il CVE-2025-53770, per cui i ricercatori di sicurezza si aspettano che altri gruppi di hacker si uniscano presto agli attacchi di ToolShell. Secondo gli esperti di Eye Security, almeno 400 server e 148 organizzazioni in tutto il mondo sono attualmente stati colpiti da attacchi ToolShell.
Vale anche la pena notare che oggi è emerso che la National Nuclear Security Administration (NNSA) statunitense è stata vittima dell’attacco ToolShell. Questa agenzia fa parte del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, è responsabile dello stoccaggio delle scorte di armi nucleari del Paese e della risposta alle emergenze nucleari e radiologiche negli Stati Uniti e all’estero.
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...