Redazione RHC : 16 Settembre 2020 06:01
Quali sono i migliori strumenti #OSINT che possono aiutarci a scoprire #informazioni disponibili pubblicamente prima che vengano scovate dai veri #cattivi?
OSINT (o intelligenza open source), è quella pratica di raccogliere #informazioni da fonti #pubbliche, da non confondere con il #software #opensource, sebbene moltri #prodotti per questo scopo vengono rilasciati con tale licenza d’uso.
Sebbene il panorama sia molto vasto, riportiamo quelli che per noi sono strumenti indispensabili che non possono mancare per questo tipo di analisi:
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
1) Maltego 2) Tineye 3) Shodan 4) Google Dorks 5) TheHarvester 6) SearchCode 7) Recon-NG 8) Creepy 9) Spiderfoot 10) CheckUserNames
#redhotcyber #cybersecurity
https://mindmajix.com/osint-tools
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006