Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320x100 Itcentric
Tor a tutta Privacy! I nuovi bridge WebTunnel sfidano la censura online!

Tor a tutta Privacy! I nuovi bridge WebTunnel sfidano la censura online!

Redazione RHC : 15 Marzo 2024 11:30

Gli sviluppatori del progetto Tor hanno annunciato il lancio di una nuova funzionalità: i bridge WebTunnel, che funzionano su un proxy HTTPT resistente al rilevamento e consentono al traffico Tor di mescolarsi meglio con il normale traffico HTTPS.

Come promemoria, i bridge Tor sono relè non elencati nella directory pubblica Tor che consentono di mascherare le connessioni degli utenti. 

Poiché da tempo (ad esempio in Cina ) sono stati trovati modi per rilevare e bloccare tali connessioni, Tor utilizza anche i bridge obfsproxy, che aggiungono un ulteriore livello di offuscamento.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo gli sviluppatori, i bridge WebTunnel sono progettati per simulare il traffico crittografato (HTTPS) e si basano su HTTPT. Avvolgono il carico utile della connessione in una connessione HTTPS simile a WebSocket che assomiglia a un normale HTTPS (WebSocket), ovvero, per un osservatore esterno, è una normale connessione HTTP in cui l’utente sta semplicemente navigando sul web.

“In effetti, WebTunnel è così simile al normale traffico web che può coesistere sullo stesso endpoint di un sito web, il che significa che condivide lo stesso dominio, indirizzo IP e porta. Questa coesistenza consente a un reverse proxy standard di instradare sia il traffico web regolare che il WebTunnel ai server delle applicazioni appropriati. Di conseguenza, quando qualcuno tenta di visitare un sito utilizzando un indirizzo di rete condiviso, vedrà semplicemente il contenuto di quell’indirizzo del sito e non rileverà l’esistenza di un bridge (WebTunnel)”, afferma il Tor Project.

Si noti che i test di WebTunnel sono iniziati nell’estate del 2023. Attualmente ci sono circa 60 bridge WebTunnel operativi in ​​tutto il mondo e circa 700 utenti attivi ogni giorno che utilizzano i nuovi bridge su più piattaforme. Tuttavia, WebTunnel attualmente non funziona in tutte le regioni e gli indirizzi dei bridge devono essere ottenuti manualmente, cosa che si prevede di migliorare in futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...