Redazione RHC : 19 Aprile 2020 15:38
Il Tor Project, l’organizzazione dietro il #browser a tutela della privacy #Tor, ha annunciato venerdì di licenziare un terzo del suo #personale a causa dell’onere economico causato dalla pandemia di #coronavirus.
“Tor, come gran parte del mondo, è stato coinvolto nella crisi COVID-19”, ha detto Isabela #Bagueros, #direttore esecutivo del progetto, venerdì in una dichiarazione pubblicata sul suo sito.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
“Come molte altre organizzazioni #noprofit e piccole imprese, la crisi ci ha colpito duramente e abbiamo dovuto prendere decisioni difficili. Abbiamo dovuto lasciare andare 13 grandi risorse che hanno contribuito a rendere Tor disponibile a milioni di persone in tutto il mondo”, ha aggiunto la Bagueros.
Questo succede perché essendo una organizzazione noprofit, si basa sulle #donazioni, e vista la difficoltà nella crisi mondiale dovuta al #coronavirus, questa era una decisione prevedibile.
#redhotcyber #cybersecurity #onion #darknet #anonimato #privacy
https://www.zdnet.com/article/tor-project-lays-off-a-third-of-its-staff/
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...