Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Trasformare i Security Operation Center in Cyber Fusion Center

Redazione RHC : 12 Marzo 2024 14:31

Autore: Aldo Di Mattia, Senior Manager Systems Engineering Public Administration Italy di Fortinet

L’ampia diffusione degli ambienti cloud e ibridi, unita alla graduale scomparsa del classico perimetro di sicurezza che ha ampliato notevolmente la superficie suscettibile agli attacchi, ha generato un panorama delle minacce più complesso ed esteso. Gli analisti di sicurezza faticano a tenere il passo, mentre le aziende stanno affrontando sfide legate alla crescente carenza di personale qualificato.

In questo scenario, il tempo richiesto per individuare potenziali incidenti di sicurezza ha registrato un aumento significativo, mettendo a dura prova l’efficacia dell’ecosistema dei Security Operation Center (SOC). Anche i dati degli ultimi due anni riflettono questa tendenza, evidenziando che gli analisti di sicurezza stanno dedicando più della metà del loro tempo all’indagine di incidenti che spesso si rivelano falsi positivi o, al massimo, eventi a bassa priorità.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Inoltre, l’approccio attuale delle Security Operations (SecOps) non sempre riesce a fornire il supporto adeguato agli analisti: vi è una costante inclinazione a concentrarsi sulla tecnologia a scapito dell’elemento umano nella cybersecurity. Questo paradigma ha portato alla creazione di SOC composti da numerosi strumenti, spesso non integrati che, nella pratica, rappresentano “silos” estremamente onerosi da gestire, sia in termini di tempo che di risorse.

    Per affrontare le sfide attuali, è essenziale individuare e capire le cause sottostanti. I dati mostrano che, attualmente, i SOC stanno affrontando problemi legati alla scarsa visibilità, che crea inevitabilmente punti ciechi che diventano il bersaglio primario degli attaccanti; vi è poi il fatto che la maggior parte delle aziende utilizza soluzioni diverse (secondo le stime, almeno 10) e non integrate tra loro, al servizio del proprio SOC team.

    Importante anche rilevare come le organizzazioni fatichino a tenere il passo con gli attaccanti, basando ancora il ciclo di vita del proprio SOC su metodi di rilevamento manuali, spesso obsoleti ed inefficienti; e l’esponenziale sovraccarico di informazioni, che rende difficile per gli analisti affrontare manualmente i numerosi avvisi per ogni singola rilevazione. Questi fattori sono complicati ulteriormente dall’elevato turn-over che affligge il comparto, con conseguente mancanza di risorse umane qualificate, e dalla potenziale perdita di focus a causa della diversità e quantità di alert ricevuti.

    Stante questo quadro, secondo Fortinet l’evoluzione del SOC dovrebbe concentrarsi su tre principali aree operative. In primo luogo, il consolidamento dei flussi di lavoro implica unificare gli strumenti a disposizione del SOC e integrare diverse tecnologie per correlare eventi da fonti diverse, creando un contesto che acceleri il lavoro degli analisti.

    La riduzione dei vendor e l’utilizzo di strumenti connessi nativamente sono suggeriti come approcci evolutivi comuni. In secondo luogo, l’adozione di Machine Learning (ML) e Intelligenza Artificiale (AI) migliora l’efficacia del SOC riducendo le attività manuali e ripetitive, per consentire un’analisi più veloce degli incidenti. Infine, l’utilizzo di framework di mercato e fonti esterne di threat intelligence, come le Sigma Rules, semplifica l’implementazione dei processi di detection e automation, mentre le informazioni in tempo reale sulle minacce provenienti da fonti esterne arricchiscono la comprensione globale del contesto delle minacce.

    L’utilizzo di un approccio unificato per il proprio SOC rende molto più efficiente il lavoro degli analisti, contribuendo a ridurre significativamente i tempi di indagine e di risposta. Un SOC “unificato” o Cyber Fusion Center (CFC), si basa su automazione, orchestrazione e integrazione delle informazioni interne (CyberSec, IT, OT, NOC).

    Naturalmente, il Security Information and Event Management (SIEM), pur essendo un elemento chiave di ogni SOC, non è in grado di sopperire a tutte le funzioni proprie di un CFC. Al SIEM, infatti, dovrebbero essere integrate altre tecnologie a supporto, tra le quali la SOAR (Security Orchestration Automation and Response), i sistemi di Deception, le fonti di threat intelligence e gli strumenti di nuova generazione specifici per il contesto, come endpoint (EDR/XDR) e rete (NDR). Ridurre al minimo i falsi positivi fornendo allo stesso tempo un contesto sufficiente per le indagini è fondamentale per ottenere risultati concreti ed evidenti.

    Realizzare un SOC, o trasformarlo in un CFC, rappresenta sicuramente un investimento importante, molto spesso fuori dalla portata di realtà di dimensioni più piccole, ma non meno vulnerabili. In tal caso, servizi gestiti di cybersecurity come il “SOC as a Service”, i servizi di Incident Response e i servizi di Analisi di sicurezza (Exposed Surface Recon) possono essere la soluzione giusta, in termini di investimento e mitigazione del rischio.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...

    L’Operazione Endgame Continua: colpo duro ai clienti della botnet Smokeloader. Scattano gli arresti

    A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...

    Shock Hacking: Come Guidare una Nissan Leaf Da Remoto! La ricerca al Black Hat Asia 2025

    I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...