Redazione RHC : 11 Aprile 2024 13:51
Aggiornamento Critico di Sicurezza per XenServer e Citrix Hypervisor: CVE-2023-46842, CVE-2024-2201 e CVE-2024-31142
Citrix, leader nel settore della virtualizzazione e della sicurezza informatica, ha rilasciato un bollettino di sicurezza urgente riguardante XenServer e Citrix Hypervisor. Questo bollettino evidenzia tre vulnerabilità critiche, identificate come CVE-2023-46842, CVE-2024-2201 e CVE-2024-31142, che richiedono un’azione immediata da parte dei clienti per proteggere i propri sistemi.
Le due prime vulnerabilità, CVE-2024-2201 e CVE-2024-31142, possono consentire a codice dannoso non privilegiato all’interno di una VM ospite di accedere al contenuto della memoria delle VM ospiti sullo stesso host. È importante notare che la prima vulnerabilità riguarda le distribuzioni che utilizzano CPU Intel, mentre la seconda colpisce esclusivamente le distribuzioni che utilizzano CPU AMD.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La terza vulnerabilità, CVE-2023-46842 (8,8 di score CVSSv3), è ancora più critica in quanto potrebbe permettere l’esecuzione di codice dannoso privilegiato all’interno di una VM guest, causando l’arresto anomalo dell’host. Questa vulnerabilità rappresenta una minaccia seria per la sicurezza dei sistemi XenServer e Citrix Hypervisor ed è pertanto di estrema importanza affrontarla senza indugi.
Citrix ha preso tempestivamente provvedimenti per mitigare queste vulnerabilità. Per i clienti che utilizzano XenServer 8. Si consiglia vivamente di procedere con l’aggiornamento alla versione più recente seguendo le istruzioni fornite sulla pagina ufficiale di XenServer.
Per i clienti che utilizzano Citrix Hypervisor 8.2 CU1 LTSR, è stato rilasciato un hotfix specifico per risolvere questo problema. È importante che i clienti installino questo hotfix il prima possibile e seguano attentamente le istruzioni fornite nell’articolo collegato per garantire una protezione completa dai rischi di sicurezza.
Citrix sta informando attivamente i clienti e i partner di canale su questa grave minaccia di sicurezza attraverso la pubblicazione di questo bollettino sulla sicurezza nel Citrix Knowledge Center. È fondamentale che tutti i clienti rimangano informati e prendano provvedimenti tempestivi per proteggere le proprie infrastrutture digitali.
Citrix accoglie con favore ogni feedback e segnalazione di vulnerabilità della sicurezza. Per ulteriori informazioni su come segnalare potenziali problemi di sicurezza, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito web di Citrix.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006