Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Trovata la “Modalità Elon” all’interno del software di guida autonoma delle Tesla dagli hacker tedeschi

Redazione RHC : 29 Dicembre 2023 09:46

In Germania, tre studenti laureati dell’Università Tecnica di Berlino sono riusciti ad hackerare con successo il pilota automatico di Tesla, rivelando l’esistenza della cosiddetta “modalità Elon” e ottenendo una visione unica di come apprende il sistema di intelligenza artificiale di un’auto. 

Si tratta di un nome dato dall’hacker @greentheonly a questa funzionalità trovata a bordo delle auto Tesla che consente di utilizzare la guida autonoma senza toccare il volante.

Ciò che risalta in tutto questo è quanto sia stato facile per gli studenti accedere al software protetto, spendendo solo poche centinaia di euro in strumenti e acquistando il circuito da un rivenditore locale di rottami metallici.

Nella loro ricerca, gli studenti hanno scoperto che il sistema operativo dell’auto descriveva l’avvicinamento ai ciclisti e ai pedoni come una “minaccia”. 


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sono stati anche in grado di ricostruire le registrazioni video del precedente proprietario dell’auto e persino di ripristinare i dati GPS.

Di particolare interesse è stata la cosiddetta “modalità Elon”, che consente alla vettura di funzionare in maniera autonoma senza la necessità di tenere le mani sul volante. 

Nonostante le scoperte, i ricercatori hanno constatato che non esiste ancora alcun pericolo per gli utenti privati. L’intervento richiederà l’accesso fisico alla scheda, che di solito è possibile solo in officine specializzate.

Questi risultati sollevano interrogativi sulla sicurezza dei veicoli Tesla e sulla necessità di ulteriori protezioni contro le vulnerabilità del software future.

Gli studenti intendono discutere ulteriormente i loro risultati al congresso del Chaos Computer Club ad Amburgo. Sebbene abbiano segnalato in anticipo la vulnerabilità a Tesla, la società non ha ancora risposto alle richieste di commento.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...

Cisco colpita da un attacco di Vishing! Esfiltrati i dati profilo degli utenti registrati
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...

Bug Critici su NVIDIA Triton consentono agli attaccanti di compromettere e rubare il modello AI
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...