Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Tsunami di CVE in Arrivo! Il NIST è in arretrato di 18.000 Vulnerabilità

Tsunami di CVE in Arrivo! Il NIST è in arretrato di 18.000 Vulnerabilità

Redazione RHC : 19 Novembre 2024 07:50

Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha annunciato di essere in grado di elaborare l’intero arretrato di vulnerabilità non ancora lavorate, ma ha ammesso che non sarà possibile eliminare completamente l’arretrato entro la fine dell’anno.

All’inizio dell’anno si è scoperto che, a causa della riduzione delle risorse del NIST, migliaia di vulnerabilità critiche non erano state analizzate e non erano state arricchite con dati aggiuntivi. L’arricchimento è il processo di aggiunta di informazioni dettagliate su una vulnerabilità all’interno del National Vulnerability Database (NVD).

Con l’aiuto della CISA e di diverse società private, il NIST dispone ora di un team completo di analisti e ha iniziato a elaborare rapidamente tutti i nuovi record di vulnerabilità non appena vengono ricevuti. Inoltre sono state analizzate tutte le vulnerabilità rimaste in coda del catalogo KEV. Ora anche tutte le nuove vulnerabilità vengono elaborate in modo tempestivo.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

A settembre, gli esperti di VulnCheck hanno riferito che al 21 settembre più di 18.000 vulnerabilità non erano ancora state elaborate nel database, ovvero circa il 72,4% di tutti i record CVE. Inoltre, quasi la metà di queste vulnerabilità sono già state sfruttate in attacchi, ma non sono state ancora analizzate nel dettaglio.

Il NIST ha osservato che in precedenza prevedeva di gestire l’elaborazione di tutte le vulnerabilità entro la fine dell’anno, ma questo piano si è rivelato troppo ottimistico. Il problema è che i dati provenienti dai fornitori di dati autorizzati (ADP), come CISA, arrivano in formati che richiedono un’elaborazione aggiuntiva. Sono attualmente in fase di sviluppo nuovi sistemi che aiuteranno a elaborare tali dati più velocemente.

Quest’anno CISA è diventata il primo fornitore ufficiale di dati del NIST, consentendo all’agenzia di inserire nuove vulnerabilità direttamente nel sistema. Al momento il NIST non ha specificato se vi siano altri fornitori oltre al CISA.

Nel frattempo, NVD sta introducendo aggiornamenti di sistema a partire dal 18 novembre 2024 che gli consentiranno di raccogliere dati più granulari da fonti certificate (CNA e ADP). Le voci CVE ora includeranno più informazioni come collegamenti, CWE e CVSS, che verranno visualizzati sul sito e tramite l’API. Ciò porterà ad aggiornamenti dei record più frequenti, quindi le aziende dovrebbero essere preparate a maggiori volumi di dati.

Inoltre, NVD migliorerà la gestione dei collegamenti duplicati: i tag verranno applicati automaticamente a tutti i collegamenti duplicati. Verrà aggiornato anche l’ordine in cui gli eventi vengono visualizzati nella cronologia delle modifiche CVE. Verranno eliminati anche i parametri API deprecati come HasCertAlerts e HasOval, rendendo più semplice l’individuazione delle vulnerabilità. Il supporto per la nuova versione di CVSS v4.0 consentirà di valutare in modo più accurato i rischi sulla base di criteri aggiornati.

All’inizio di aprile, gli esperti di sicurezza informatica hanno inviato una lettera al Congresso e al segretario al Commercio degli Stati Uniti Gina Raimondo chiedendo ulteriori finanziamenti per sostenere NVD. La lettera al Congresso sottolinea che il mancato ripristino della funzionalità NVD minaccia la sicurezza di tutti, facendo riferimento a recenti incidenti come l’attacco informatico Change Healthcare che ha paralizzato il settore sanitario per settimane.

L’8 maggio CISA ha annunciato il lancio del programma Vulnrichment per aggiungere metadati alle vulnerabilità. MITRE, che amministra il programma CVE, ha inoltre approvato nuove regole per le organizzazioni che rilasciano CVE. Decine di esperti di sicurezza informatica avevano precedentemente firmato una lettera indirizzata al Congresso e al segretario al Commercio degli Stati Uniti Gina Raimondo, esortando a finanziare e proteggere NVD, definendola “infrastruttura critica per molteplici prodotti di sicurezza informatica“.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...