Redazione RHC : 31 Gennaio 2023 10:00
I ricercatori di sicurezza informatica di Mandiant hanno scoperto che gli hacker di Turla utilizzano un’infrastruttura anti-malware vecchia di dieci anni per distribuire il suo Spyware in Ucraina.
Secondo gli analisti, il gruppo APT Turla Team (noto anche come UNC4210) ha preso il controllo di 3 domini che facevano parte dell’ormai defunta infrastruttura di comando e controllo (C&C) della rete botnet di Andromeda (Gamarue) per riconnettersi ai sistemi compromessi.
L’obiettivo finale era distribuire lo strumento di ricognizione KOPILUWAK e la backdoor QUIETCANARY (Tunnus) alle vittime di Andromeda.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Andromeda consisteva in 464 botnet separate e infettava circa 1,1 milioni di computer ogni mese. Nell’ambito di un’operazione delle forze dell’ordine nel 2017, sono stati disattivati circa 1,5 mila domini e indirizzi IP utilizzati nell’infrastruttura C&C.
Andromeda continua a diffondersi da dispositivi USB infetti, quindi i domini registrati nuovamente sono ancora pericolosi e gli aggressori possono prenderne il controllo per distribuire nuovo malware alle vittime. Molto probabilmente, Turla Team comprometterà i sistemi e poi venderà l’accesso ad essi sui forum underground.
Nell’incidente scoperto, un dipendente di un’organizzazione ucraina senza nome ha inserito un’unità USB infetta in un computer di lavoro nel dicembre 2021 e ha fatto clic su un file LNK dannoso mascherato da cartella sull’unità USB.
Ciò ha comportato la distribuzione di Andromeda sull’host.
In particolare, se un utente inserisce un’unità USB “pulita” in un sistema già infetto, quella nuova unità USB può essere infettata e Andromeda può continuare a diffondersi.
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...