Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Ubi Banca lancia UBISafe, la APP Mobile per il rientro dei suoi dipendenti dallo Smart Working.

Redazione RHC : 21 Giugno 2020 12:59

Quanto abbiamo parlato dell’App Immuni in questo periodo, e mentre i numeri di download aumentano (ad oggi oltre i 3 milioni di installazioni) alcune aziende iniziono a pensare strumenti per limitare i contagi all’interno dei loro stabili.

Ecco che Ubi Banca lancia #UBISafe, una APP Mobile realizzata dalla Human #Mobility ovviamente brandizzata e disponibile per gli Smartphone aziendali, che risulta totalmente volontaria per consentire ai dipendenti di rientrare in sicurezza dalla Smart #Working.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


«Abbiamo raggiunto picchi di 10mila persone che lavoravano da casa, circa 1.200 dovevano rientrare in ufficio perché svolgono operazioni ad altissimo valore che necessitano di controlli, come quelle finanziare, o perché gestiscono alcuni processi, pochi, che trovano la loro piena efficienza se effettuati nelle sedi» spiega al #Corriere Marco Cecchella, direttore generale di Ubi #Sistemi e #Servizi.

Rispetto ad Immuni, non si basa sul sistema di #Apple e #Google, ma attraverso il #Bluetooth consente lo scambio di codici anonimizzati degli smartphone che si trovano a meno di due metri di distanza per almeno 15 minuti. I codici vengono gestiti da un #server interno a UBI e nel caso in cui un #dipendente risulti #positivo partono le notifiche a chi è a rischio contagio.

#redhotcyber #cybersecurity #coronavirus #covid #corriere

https://www.corriere.it/economia/consumi/20_giugno_18/app-tracciamento-entrano-azienda-caso-ubi-banca-rivale-immuni-e6e9a756-b09e-11ea-960e-a5a2de99a416.shtml

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...