Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320x100 Itcentric
Un bug critico in Ollama consente attacchi di sostituzione del modello

Un bug critico in Ollama consente attacchi di sostituzione del modello

Redazione RHC : 20 Agosto 2025 17:45

Una vulnerabilità nel popolare strumento di lancio di modelli di intelligenza artificiale Ollama ha aperto la strada ad attacchi drive-by , consentendo agli aggressori di interferire silenziosamente con l’applicazione locale tramite un sito Web appositamente preparato, leggere la corrispondenza personale e persino sostituire i modelli utilizzati, caricando anche versioni infette.

La falla di sicurezza è stata scoperta e divulgata il 31 luglio da Chris Moberly, Senior Security Manager di GitLab. La vulnerabilità riguardava Ollama Desktop v0.10.0 ed era correlata a un’implementazione errata dei controlli CORS nel servizio web locale responsabile della GUI. Di conseguenza, JavaScript su una pagina dannosa poteva scansionare un intervallo di porte sul computer della vittima (da 40000 a 65535), trovare una porta casuale utilizzata dalla GUI di Ollama e inviare una falsa richiesta POST “semplice” , modificando le impostazioni e reindirizzando il traffico al server dell’aggressore.

Dopo aver sostituito la configurazione, l’aggressore è stato in grado di intercettare tutte le richieste locali, leggere la corrispondenza e modificare le risposte dell’IA in tempo reale. L’utente ha visualizzato un sito normale e l’attacco è avvenuto senza alcun clic o azione da parte sua. Inoltre, gli aggressori potevano specificare i propri prompt di sistema o collegare modelli “avvelenati”, controllando completamente il funzionamento dell’applicazione.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Moberly ha osservato che sfruttare la vulnerabilità “sarebbe banale” e ha sottolineato che persino la preparazione dell’infrastruttura di attacco avrebbe potuto essere automatizzata utilizzando un LLM. Fortunatamente, il team di Ollama ha risposto rapidamente e ha riconosciuto il problema e ha rilasciato una versione aggiornata, v0.10.1, un’ora dopo, che corregge il bug. Per gli utenti che hanno installato Ollama tramite gli installer ufficiali, è stato sufficiente riavviare il programma affinché l’aggiornamento automatico avesse effetto; chi lo ha installato tramite Homebrew deve aggiornarlo manualmente.

Il codice PoC ela descrizione tecnica dell’attacco sono stati pubblicati da Moberly su GitLab. Non ci sono ancora informazioni che la vulnerabilità sia stata sfruttata dagli aggressori, ma il ricercatore consiglia a tutti gli utenti di Ollama di assicurarsi di avere una patch.

Ollama è progettato per eseguire modelli LLM localmente su computer macOS e Windows. La vulnerabilità non ha interessato l’API principale di Ollama ed è stata limitata alla nuova GUI disponibile solo poche settimane prima della scoperta del bug. Al problema non è ancora stato assegnato un identificatore CVE.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...