Redazione RHC : 31 Marzo 2023 17:36
Una vulnerabilità di Windows vecchia di 10 anni viene ancora sfruttata negli attacchi per far sembrare che gli eseguibili siano firmati legittimamente, dopo la correzione di Microsoft ancora “opt-in” dopo tutti questi anni. Ancora peggio, la correzione viene rimossa dopo l’aggiornamento a Windows 11.
Recentemente è arrivata la notizia che la società di comunicazioni VoIP 3CX è stata compromessa per distribuire versioni trojanizzate della sua applicazione desktop Windows in un attacco alla catena di fornitura su larga scala.
Nell’ambito di questo attacco alla supply chain, due DLL utilizzate dall’applicazione desktop di Windows sono state sostituite con versioni dannose che scaricano malware aggiuntivo sui computer, come un trojan che ruba informazioni.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una delle DLL dannose utilizzate nell’attacco è solitamente una DLL legittima firmata da Microsoft chiamata d3dcompiler_47.dll. Tuttavia, gli autori delle minacce hanno modificato la DLL per includere un payload dannoso crittografato alla fine del file.
Come notato per la prima volta ieri, anche se il file è stato modificato, Windows lo mostrava ancora come firmato correttamente da Microsoft.
La firma del codice di un eseguibile, ad esempio un file DLL o EXE, e ha lo scopo di assicurare agli utenti Windows che il file è autentico e non è stato modificato per includere codice dannoso.
Quando un eseguibile firmato viene modificato, Windows visualizzerà un messaggio che indica che “la firma digitale dell’oggetto non è stata verificata”. Tuttavia, anche se la DLL d3dcompiler_47.dll è stata modificata, risultava comunque firmata in Windows.
Dopo aver contattato Will Dormann, un analista di vulnerabilità senior presso ANALYGENCE, in merito a questo comportamento e aver condiviso la DLL, è stato riferito a BleepingComputer che la DLL sta sfruttando il difetto CVE-2013-3900, una “vulnerabilità di convalida della firma WinVerifyTrust”.
Microsoft ha rivelato per la prima volta questa vulnerabilità il 10 dicembre 2013 e ha spiegato che l’aggiunta di contenuto alla sezione della firma Authenticode di un EXE (struttura WIN_CERTIFICATE) in un eseguibile firmato è possibile senza invalidare la firma.
Dormann ha spiegato nei tweet che il programma di installazione di Google Chrome aggiunge dati alla struttura Authenticode per determinare se hai optato per “l’invio di statistiche sull’utilizzo e rapporti sugli arresti anomali a Google”. Quando Google Chrome è installato, controllerà la firma authenticode per questi dati per determinare se i rapporti diagnostici devono essere abilitati.
Alla fine Microsoft ha deciso di rendere facoltativa la correzione, probabilmente perché avrebbe invalidato gli eseguibili legittimi e firmati che memorizzavano i dati nel blocco della firma di un eseguibile.
“Il 10 dicembre 2013, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per tutte le versioni supportate di Microsoft Windows che modifica il modo in cui vengono verificate le firme per i binari firmati con il formato di firma Authenticode di Windows”, spiega la divulgazione di Microsoft per il CVE-2013-3900.
Esiste un workaround per poter risolvere il problema, ma anche se aggiungi le chiavi di registro per applicare la correzione, verranno rimosse dopo l’aggiornamento a Windows 11, rendendo nuovamente vulnerabile il tuo dispositivo.
Poiché la vulnerabilità è stata utilizzata in attacchi recenti, come la catena di fornitura 3CX e una campagna di distribuzione di malware Zloader a gennaio, è diventato chiaro che dovrebbe essere risolto, anche se ciò crea inconvenienti agli sviluppatori.
Sfortunatamente, la maggior parte delle persone non essendo a conoscenza di questo difetto guarderà un file dannoso e presumerà che sia affidabile poiché Windows lo segnala come tale.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...