Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un dipendente infedele di Apple dovrà restituire 19 milioni di dollari all’azienda di Cupertino

Redazione RHC : 29 Aprile 2023 17:43

Un ex dipendente Apple è stato condannato a tre anni di carcere e dovrà rimborsare oltre 19 milioni di dollari come risarcimento per aver rubato circa 17 milioni di dollari dal gigante della tecnologia attraverso schemi di frode postale e telematica

Si tratta di Dhirendra Prasad, 55 anni, il quale è stato originariamente accusato a marzo del 2022 e successivamente dichiarato colpevole di aver cospirato ai danni di Apple e aver commesso diversi reati fiscali nel novembre dello scorso anno.

Prasad si è dichiarato colpevole di cospirazione su frodi postali e telematiche. Oltre alla sua pena detentiva di tre anni, Prasad ha accettato di rimborsare 19.270.683 di dollari per restituire 17.398.104 di dollari rubati ad Apple e 1.872.579 all’IRS degli Stati Uniti D’America per le tasse che non ha pagato. 


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


È stato anche ordinato la confisca di beni per un valore di oltre 5,4 milioni di dollari che il governo ha già sequestrato e di pagare altri 8,1 milioni di dollari in contanti.

Prasad è stato impiegato presso l’azienda tra il 2008 e il 2018, lavorando principalmente come acquirente nella catena di fornitura di servizi globali di Apple, acquistando parti e servizi dai fornitori. 

Nel suo patteggiamento, Prasad ha ammesso di aver iniziato a sottrarre denaro al suo datore di lavoro intorno al 2011 accettando tangenti, rubando parti, gonfiando fatture e addebitando fraudolentemente ad Apple merci che non sono mai state consegnate. 

Ha anche ammesso di aver evaso le tasse sui proventi dei suoi piani e di aver cospirato in queste attività con i proprietari di due società di venditori, che sono stati accusati in casi separati.

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) afferma che Prasad ha sfruttato la sua posizione di acquirente e ha utilizzato informazioni privilegiate relative alle tecniche di rilevamento delle frodi di Apple per cercare di nascondere le sue attività criminali. 

In virtù della sua posizione in Apple, a Prasad è stata concessa una sostanziale discrezionalità per prendere decisioni autonome a vantaggio del suo datore di lavoro”, ha affermato il Dipartimento di Giustizia in una dichiarazione pubblicata mercoledì. 

Prasad ha tradito questa fiducia e ha abusato del suo potere per arricchirsi a spese del suo datore di lavoro, il tutto accettando un compenso di centinaia di migliaia di dollari da Apple sotto forma di stipendio e bonus“.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...