Redazione RHC : 29 Aprile 2023 17:43
Un ex dipendente Apple è stato condannato a tre anni di carcere e dovrà rimborsare oltre 19 milioni di dollari come risarcimento per aver rubato circa 17 milioni di dollari dal gigante della tecnologia attraverso schemi di frode postale e telematica.
Si tratta di Dhirendra Prasad, 55 anni, il quale è stato originariamente accusato a marzo del 2022 e successivamente dichiarato colpevole di aver cospirato ai danni di Apple e aver commesso diversi reati fiscali nel novembre dello scorso anno.
Prasad si è dichiarato colpevole di cospirazione su frodi postali e telematiche. Oltre alla sua pena detentiva di tre anni, Prasad ha accettato di rimborsare 19.270.683 di dollari per restituire 17.398.104 di dollari rubati ad Apple e 1.872.579 all’IRS degli Stati Uniti D’America per le tasse che non ha pagato.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
È stato anche ordinato la confisca di beni per un valore di oltre 5,4 milioni di dollari che il governo ha già sequestrato e di pagare altri 8,1 milioni di dollari in contanti.
Prasad è stato impiegato presso l’azienda tra il 2008 e il 2018, lavorando principalmente come acquirente nella catena di fornitura di servizi globali di Apple, acquistando parti e servizi dai fornitori.
Nel suo patteggiamento, Prasad ha ammesso di aver iniziato a sottrarre denaro al suo datore di lavoro intorno al 2011 accettando tangenti, rubando parti, gonfiando fatture e addebitando fraudolentemente ad Apple merci che non sono mai state consegnate.
Ha anche ammesso di aver evaso le tasse sui proventi dei suoi piani e di aver cospirato in queste attività con i proprietari di due società di venditori, che sono stati accusati in casi separati.
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) afferma che Prasad ha sfruttato la sua posizione di acquirente e ha utilizzato informazioni privilegiate relative alle tecniche di rilevamento delle frodi di Apple per cercare di nascondere le sue attività criminali.
“In virtù della sua posizione in Apple, a Prasad è stata concessa una sostanziale discrezionalità per prendere decisioni autonome a vantaggio del suo datore di lavoro”, ha affermato il Dipartimento di Giustizia in una dichiarazione pubblicata mercoledì.
“Prasad ha tradito questa fiducia e ha abusato del suo potere per arricchirsi a spese del suo datore di lavoro, il tutto accettando un compenso di centinaia di migliaia di dollari da Apple sotto forma di stipendio e bonus“.
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...