Redazione RHC : 25 Febbraio 2024 09:48
Gli scienziati dell’Università della Scienza e della Tecnologia di Shanghai hanno compiuto un importante passo avanti nella tecnologia di archiviazione dei dati, sviluppando un metodo innovativo in grado di contenere fino a un petabit di informazioni su un DVD ottico, consentendo l’archiviazione fino a 125 terabyte su una singola unità.
I dischi ottici, inclusi DVD e Blu-Ray, sono noti per il loro basso costo e la buona affidabilità. Tuttavia, il loro principale svantaggio è la loro capacità limitata. Secondo l’articolo degli scienziati, la tecnologia più recente consente di registrare fino a 100 strati di informazioni ad una distanza minima di 54 nanometri, il che amplia radicalmente gli orizzonti dell’utilizzo dei dischi ottici.
Gli autori del lavoro sottolineano che tale innovazione potrà ridurre radicalmente le dimensioni e il consumo energetico dei data center in futuro, offrendo una soluzione sostenibile per lo sviluppo dell’economia digitale. Rispetto ai metodi di archiviazione esistenti, il nuovo approccio consente una densità di dati senza precedenti riducendo significativamente lo spazio fisico richiesto. Ad esempio, per ospitare un petabit di dati (125 TB) su un disco rigido ibrido (Solid-State Hybrid Drive, SSHD) sarebbe necessaria una struttura alta circa 2 metri, e per i Blu-Ray questo valore è ancora più alto.
La base per ottenere tali risultati è stata la creazione di un nuovo materiale: un fotoresist con un colorante con emissione di luminogeni indotta dall’aggregazione o (emissione di luminogeni indotta dall’aggregazione, AIE-DDPR). Tale materiale ha un alto grado di omogeneità. e trasparenza, che consente la registrazione ad alta precisione dei dati a livello di nanoparticelle.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La miniaturizzazione dei dispositivi di memorizzazione promette non solo una rivoluzione nella tecnologia Internet, ma anche una significativa riduzione dell’impatto ambientale del settore tecnologico. Questi progressi aprono nuove prospettive per lo sviluppo delle tecnologie digitali e lo sviluppo sostenibile della società dell’informazione.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006