Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Mobile
Un malware distruttivo all’interno del firmware dei dispositivi HP iLO.

Un malware distruttivo all’interno del firmware dei dispositivi HP iLO.

Redazione RHC : 20 Gennaio 2022 07:54

Gli specialisti della società di sicurezza informatica iraniana Amnpardaz hanno affermato di aver scoperto un rootkit unico, nascosto nel firmware dei dispositivi HP iLO e utilizzato in attacchi reali per cancellare i server delle organizzazioni iraniane.

Il rootkit si chiama iLOBleed e, secondo i ricercatori, utilizza soluzioni hardware HP iLO (Integrated Lights-Out) che possono essere aggiunte a server e workstation come componente hardware aggiuntivo.

Gli iLO sono dotati di processore, spazio di archiviazione, RAM e scheda di rete propri e operano separatamente dal sistema operativo locale. Il loro compito è fornire agli amministratori la possibilità di connettersi in remoto ai sistemi (anche se questi sistemi sono spenti) ed eseguire operazioni di manutenzione, incluso l’aggiornamento del firmware, l’installazione di aggiornamenti di sicurezza o la reinstallazione di software difettoso.

Amnpardaz riferisce che dal 2020 i suoi esperti hanno indagato su diversi incidenti durante i quali un utente malintenzionato sconosciuto ha compromesso degli obiettivi e si è nascosto all’interno degli iLO per resistere a una reinstallazione del sistema operativo e ottenere un punto d’appoggio sulla rete della vittima.

Per evitare il rilevamento, l’autore dell’attacco ha camuffato il rootkit iLOBleed come modulo firmware iLO e ha anche creato un’interfaccia utente di aggiornamento falsa che veniva mostrata agli amministratori di sistema se tentavano di aggiornare il firmware.

“Il malware ha fatto del suo meglio per imitare il processo di aggiornamento anche se è sorto un altro problema: HP ha cambiato in modo significativo l’interfaccia utente di iLO”

affermano gli esperti.

Va notato che il rilevamento stesso di iLOBleed è già un risultato, poiché pochissimi strumenti e prodotti di sicurezza sono in grado di rilevare l’attività di malware a livello di iLO, che funziona più in profondità del sistema operativo stesso.

Sebbene il rootkit fornisse il controllo completo sugli host infetti, gli aggressori sembravano utilizzarlo solo per cancellare i sistemi infetti come parte di alcune operazioni distruttive di eliminazione dei dati.

“Naturalmente, il costo e l’esecuzione di un tale attacco lo colloca nella categoria APT. Ma l’utilizzo di un malware così potente e costoso per qualcosa come la distruzione dei dati, un’attività che aumenta solo la probabilità che venga rilevato malware, ci sembra un errore lampante da parte di questi criminali “

scrivono gli esperti. Ma saranno stati proprio questi gli intenti?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...