Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un malware ibrido creato con le AI colpisce le organizzazioni russe

Redazione RHC : 14 Agosto 2025 09:34

Nel secondo trimestre del 2025, gli specialisti del dipartimento di threat intelligence del centro di esperti di sicurezza Positive Technologies hanno registrato un aumento delle attività di gruppi di criminali informatici e hacktivisti contro organizzazioni russe. Il principale vettore di attacco è rimasto il phishing via e-mail, sia secondo scenari comuni che sfruttando vulnerabilità zero-day.

È stato rilevato un aumento dei file dannosi, il cui codice era in parte generato da reti neurali: utilizzando i servizi di intelligenza artificiale disponibili, gli aggressori hanno rapidamente modificato i moduli per aggirare i sistemi di sicurezza.

Il gruppo TA Tolik ha inviato archivi contenenti un file dannoso camuffato da documento ufficiale o notifica di agenzie governative. Una volta aperto sul dispositivo della vittima, è stato avviato un set di script che si mascherava da software legittimo, creava attività nello scheduler e aggiungeva codice al registro di Windows. Il malware si attivava solo durante l’esecuzione, rendendolo difficile da rilevare.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il gruppo Sapphire Werewolf utilizzava un servizio legittimo gratuito per inviare file di grandi dimensioni. Il loro malware verificava se si trovava in una sandbox e smetteva di funzionare se rilevava di essere in esecuzione in un ambiente isolato. PhaseShifters utilizzava una tecnica simile: prima dell’esecuzione, il virus valutava la disponibilità di strumenti di protezione sulla vittima e adattava le azioni successive, diffondendosi tramite e-mail per conto del Ministero dell’Istruzione e della Scienza.

    Anche gli hacktivisti hanno intensificato la loro attività. La comunità Black Owl ha condotto una campagna contro un forum dedicato ai trasporti e alla logistica, distribuendo malware attraverso siti web falsi che imitavano le pagine degli organizzatori.

    Come sottolinea l’azienda, gli hacktivisti attaccano più spesso siti web di piccole dimensioni, come negozi online, blog e media regionali. Pubblicano propaganda su tali risorse, reindirizzano il traffico verso pagine di phishing o incorporano codice dannoso per ulteriori attacchi. Alcuni gruppi APT utilizzano questi siti in campagne multifase e alcuni aggressori vendono l’accesso sul mercato nero.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nuovi ricatti: se non paghi, daremo tutti i tuoi dati in pasto alle intelligenze artificiali!
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...

    Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...

    Anche Cloudflare violata nell’incidente Salesforce! I rischi del cloud colpiscono tutti
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...

    Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift
    Di Antonio Piazzolla - 03/09/2025

    All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...