Redazione RHC : 13 Febbraio 2023 06:57
Sul famigerato forum underground Breach Forums, è stato pubblicato un post da parte di un cyber criminale che mette a disposizione un milione di occorrenze provenienti dal sito www[.]ctzon[.]it.
Tali occorrenze sono scaricabili per un costo minimo di 8 crediti.
Il costo di un credito su Breach Forums è pari a 0,2 centesimi di euro, pertanto il link per lo scarico da anonfile è disponibile per meno di 2 euro.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il criminale informatico mette anche a disposizione il suo profilo telegram per ulteriori informazioni
Una volta scaricato il database, sono presenti molti dati degli utenti che hanno proceduto con la registrazione. inoltre è presente anche la password sotto forma di Hash.
Il sito viene realizzato dalla 4D sistemi, dove sul suo sito riporta quanto segue:
4D Sistemi Informatici è un integratore di sistemi informatici dal 1997.
Uniamo tecnologie e diamo soluzioni.
Produciamo valore con passione e organizzazione del lavoro.
Sempre attenti alle nuove tecnologie, ma usiamo solo sistemi affidabili.
Clienti alla ricerca dell’ottimizzazione sono da sempre la nostra guida.
Le nostre innovazioni producono valore nel tempo: manutenzione e assistenza 24/7/365.
Operiamo per rendervi indipendenti e liberi di gestire i vostri sistemi informatici.
Serviamo aziende da 10 a 1000 postazioni con passione e dedizione.
Il nostro obiettivo è l’efficienza della vostra struttura informatica.
La più grande soddisfazione è poter servire i nostri clienti.
Il 16 marzo del 2022, appena tre settimane dopo il sequestro del famigerato forum undergroun Raid Forums da parte delle forze dell’ordine, un attore di minacce chiamato “pompompurin”, precedentemente molto attivo sui Raid Forums, ha lanciato una comunità di hacking illegale alternativa chiamata Breach Forums.
Nel thread di benvenuto dell’attore della minaccia, “pompompurin” ha dichiarato di aver creato forum di violazione come alternativa a Raid Forums, ma che “non era affiliato a RaidForums in alcun modo”.
“Se RaidForums dovesse mai tornare in veste ufficiale”, ha scritto pompompurin, “questo forum verrà chiuso e questo dominio verrà reindirizzato su di esso”.
Sono stati osservati decine e decine di attori di minacce che sono migrati da Raid Forums a Breach Forums, mantenendo sia lo stesso nome utente che lo stesso avatar. Sebbene le persone dietro questi nomi potrebbero non essere le stesse in tutti i casi, il riutilizzo dei nomi utente è un buon indicatore relativamente alla qualità sia dei post che delle trattative nel mercato underground.
Al momento della pubblicazione, Breach Forums aveva più di 1.500 membri e sta crescendo ogni giorno, diventando uno tra i forum underground più conosciuti da parte dei criminali informatici, soprattutto occidentali.
SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...