Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un nuovo malware sfrutta le vulnerabilità di Microsoft Exchange per il mining di criptovaluta

Redazione RHC : 28 Febbraio 2023 08:47

Il nuovo malware, soprannominato “ProxyShellMiner”, sfrutta le vulnerabilità di Microsoft Exchange ProxyShell per distribuire minatori di criptovaluta e trarre profitto dagli aggressori.

ProxyShell è il nome comune di tre vulnerabilità di Microsoft Exchange scoperte e risolte nel 2021. Insieme, le vulnerabilità consentono l’esecuzione di codice remoto senza autenticazione, offrendo agli aggressori il pieno controllo su uno specifico server Exchange, nonché la possibilità di connettersi ad altri server dell’organizzazione.

Negli attacchi rilevati da Morphisec , gli aggressori utilizzano le vulnerabilità di ProxyShell tracciate CVE-2021-34473 e CVE-2021-34523 e CVE-2021-31207 per ottenere l’accesso iniziale alla rete di un’organizzazione.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Gli aggressori rilasciano quindi il payload del malware .NET nella cartella NETLOGON del controller di dominio per garantire che tutti i dispositivi sulla rete possano eseguire il malware. Per attivarlo è necessario un parametro della riga di comando, che viene duplicato come password per il componente XMRig Miner.

Successivamente, il secondo caricatore crea un’attività pianificata sul sistema infetto, che avvierà il malware ogni volta che l’utente accede. E quindi il software dannoso, utilizzando il metodo “Process Hollowing” , introduce il minatore nel browser Internet installato dall’utente e seleziona un pool di mining casuale dall’elenco programmato. Successivamente, il processo di mining di criptovaluta inizia sul computer compromesso.

Scegliere una mining pool

Il passaggio finale nella catena di attacco consiste nel creare una regola di Windows Firewall che blocchi tutto il traffico in uscita dal sistema al fine di ridurre le possibilità di rilevare token di infezione o di ricevere avvisi di una potenziale compromissione.

Aggiunta di una regola firewall per bloccare tutto il traffico in uscita

Morphisec avverte che l’impatto del malware moderno va oltre gli attacchi DDoS, il degrado delle prestazioni del server e il surriscaldamento dei computer. Dopotutto, una volta che gli aggressori hanno preso piede nella rete, possono fare qualsiasi cosa. Dall’implementazione di una backdoor all’esecuzione di codice dannoso.

Per mitigare il rischio di infezione da ProxyShellMiner, Morphisec consiglia a tutti gli amministratori di applicare gli aggiornamenti di sicurezza disponibili e utilizzare soluzioni software complete per rilevare ed eliminare le minacce.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...