Redazione RHC : 26 Agosto 2022 09:00
Un “PLC maligno” è ciò che i ricercatori di Claroty ritengono sia un nuovo vettore di attacco in grado di infettare la workstation di qualsiasi ingegnere che lavora con i programmable logic controller (PLC).
Gli specialisti dell’azienda hanno dimostrato la possibilità di un attacco PLC individuando 11 vulnerabilità riscontrate in Ovarro TBOX, B&R (ABB) X20 System, Schneider Electric Modicon M340 e M580, GE MarkVIe, Rockwell Micro Control Systems, Emerson PACSystems e Xinje XDPPro.
Claroty ha creato un PLC “maligno” utilizzando l’exploit ZipSlip contro i PLC di Emerson, Ovarro, B&R, GE e Xinje, un heap overflow contro Schneider e un attacco di deserializzazione contro Rockwell.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo Claroty, ci sono due scenari di attacco per i quali i PLC “maligni” potrebbero essere adatti:
Gli esperti ritengono che il PLC debba essere visto non solo come l’obiettivo finale degli hacker, ma anche come un vettore di attacco.
A loro avviso, tali idee aiuteranno a trovare nuovi modi per proteggere e attaccare le reti aziendali.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006