Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un PUTTY malevolo viene utilizzato dagli hacker nordcoreani per ottenere persistenza

Redazione RHC : 22 Settembre 2022 08:00

Gli analisti di Mandiant hanno avvertito di una versione malevola di PuTTY, presumibilmente creata da hacker nordcoreani del gruppo UNC4034 (alias Temp.Hermit o Labyrinth Chollima). Tale versione dannosa di PuTTY viene utilizzata per entrare in organizzazioni che interessano gli aggressori.

In genere, tali attacchi iniziano con gli aggressori che contattano i loro obiettivi via e-mail e fanno loro un’offerta allettante, apparentemente offrendo loro un lavoro su Amazon. Gli hacker inviano quindi un messaggio WhatsApp alla vittima condividendo il file amazon_assessment.iso. Di recente, i file ISO sono stati sempre più utilizzati per infettare i computer Windows, perché facendo doppio clic su di essi, tali file vengono montati per impostazione predefinita.

L’ISO include un file di testo (readme.txt) contenente un indirizzo IP e credenziali di accesso, nonché una versione dannosa di PuTTY (PuTTY.exe). È interessante notare che, secondo Bleeping Computer, gli hacker utilizzano anche il client KiTTY SSH (un fork di PuTTY) nei loro attacchi e in questi casi il nome del file sarà Amazon-KiTTY.exe.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Non è ancora chiaro esattamente come si costruisca il dialogo tra gli aggressori e le vittime, ma sembra che gli hacker abbiano convinto le vittime ad aprire l’immagine ISO e utilizzare lo strumento SSH suggerito e le credenziali per connettersi all’host.

Sebbene la versione dannosa di PuTTY fosse dotata di un payload dannoso, era completamente funzionante (perché era stata compilata da una versione legittima del programma). Ma i ricercatori prestano attenzione al fatto che le versioni legittime di PuTTY sono firmate dallo sviluppatore, ma le versioni prodotte dagli hacker no.

Il rapporto Mandiant afferma che gli hacker hanno modificato la funzione connect_to_host() in modo che una connessione SSH riuscita utilizzando le credenziali fornite distribuisca lo shellcode DAVESHELL dannoso in formato DLL (colorui.dll) impacchettato con Themida.

Per rendere invisibile il lancio dello shellcode, il PuTTY malevolo utilizza una vulnerabilità in colorcpl.exe e DAVESHELL funge da dropper per il payload finale, la backdoor AIRDRY.V2 viene eseguita direttamente in memoria.

Schema generale di attacco

Sebbene la backdoor abbia la possibilità di utilizzare un server proxy e tenere traccia delle sessioni RDP attive, la versione studiata da Mandiant ha queste funzionalità disabilitate per impostazione predefinita. Quindi, AIRDRY.V2 aggiornato supporta solo nove comandi:

  • scaricare le informazioni di base sul sistema;
  • aggiornare l’intervallo del beacon in base ai valori forniti dal server di comando e controllo;
  • caricare la configurazione corrente;
  • aggiornare la configurazione;
  • mantenersi attivo e creare persistenza;
  • aggiornare l’intervallo del beacon in base ai valori di configurazione;
  • aggiornare la chiave AES utilizzata per crittografare le richieste al C&C e i dati di configurazione;
  • caricare ed eseguire i plugin in memoria.

Secondo i ricercatori, rispetto alla versione precedente di AIRDRY, la nuova versione supporta meno comandi, ma l’esecuzione in memoria e l’aggiornamento della chiave AES per comunicare con il server di controllo sono nuove funzionalità.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...

CAF, phishing e telefonate: il nuovo “modello unico” del Crimine Informatico. Fate Attenzione!
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...