Redazione RHC : 22 Dicembre 2023 15:46
Si intitola The Land of Machine Memories, ed è un opera, creata interamente dall’intelligenza artificiale. Tale opera si è classificata seconda al 5° Concorso popolare di scienza e fantascienza del Jiangsu, suscitando un’ampia discussione nei media cinesi.
Shen Yanggu, professore alla Scuola di Giornalismo e Comunicazione dell’Università Tsinghua di Pechino, ha preparato il pezzo in sole 3 ore. La bozza di oltre 40.000 caratteri è stata creata da 66 domande fatte all’intelligenza artificiale ed è stata scritta in uno stile kafkiano. Tale stile è caratterizzato da assenza di emozioni, trame assurde e surreali e comprensione della psicologia dei personaggi, che crea una sensazione di alienazione. e incertezza.
Il testo racconta le avventure dell’eroina Li Xiao nel metaverso mentre cerca di recuperare i ricordi perduti della sua vita reale come ingegnere neurale. Secondo Shen, l’intero progetto del suo concorso è stato creato dall’intelligenza artificiale. E’ stata creata sia la struttura del romanzo, le illustrazioni e persino il suo pseudonimo, che si traduce in @SiliconZen.
Al concorso sono state presentate circa 200 opere, di cui 6 hanno vinto il concorso.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Yangu ha presentato la sua opera sotto uno pseudonimo per non rivelare il vero “autore” dell’opera. Solo uno dei giudici sapeva che l’opera era stata creata dall’intelligenza artificiale. Ha ammesso di non aver informato gli altri membri della giuria di questo, desiderando sentire la loro opinione indipendente. Vale la pena notare che le regole non vietavano esplicitamente l’uso dell’intelligenza artificiale.
Nonostante il premio, i giudici hanno convenuto che The Land of Machine Memories non poteva essere pubblicato. Il libro aveva ancora bisogno di ampie revisioni sostenendo che il testo scritto dall’intelligenza artificiale è ancora molto diverso dal testo umano.
Uno dei membri della giuria ha votato “no” perché il testo era privo di emozioni, ma soprattutto perché il testo non era ancora “abbastanza buono”. Ha anche affermato che la letteratura creata dall’intelligenza artificiale sarà un fenomeno a breve termine. Ha specificato anche che potrà essere una sfida seria per il futuro degli scrittori.
Ricordiamo che ad aprile un fotografo di Berlino ha vinto il Sony World Photography Awards per un’immagine creata dall’intelligenza artificiale, ma ha rifiutato il premio. Ha affermato che le immagini AI e la fotografia tradizionale non dovrebbero competere nelle stesse competizioni.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006