Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un romanzo di fantascienza creato dell’intelligenza artificiale vince un premio in Cina

Redazione RHC : 22 Dicembre 2023 15:46

Si intitola The Land of Machine Memories, ed è un opera, creata interamente dall’intelligenza artificiale. Tale opera si è classificata seconda al 5° Concorso popolare di scienza e fantascienza del Jiangsu, suscitando un’ampia discussione nei media cinesi.

Shen Yanggu, professore alla Scuola di Giornalismo e Comunicazione dell’Università Tsinghua di Pechino, ha preparato il pezzo in sole 3 ore. La bozza di oltre 40.000 caratteri è stata creata da 66 domande fatte all’intelligenza artificiale ed è stata scritta in uno stile kafkiano. Tale stile è caratterizzato da assenza di emozioni, trame assurde e surreali e comprensione della psicologia dei personaggi, che crea una sensazione di alienazione. e incertezza.

The Land of Machine Memories: di cosa tratta il testo

Il testo racconta le avventure dell’eroina Li Xiao nel metaverso mentre cerca di recuperare i ricordi perduti della sua vita reale come ingegnere neurale. Secondo Shen, l’intero progetto del suo concorso è stato creato dall’intelligenza artificiale. E’ stata creata sia la struttura del romanzo, le illustrazioni e persino il suo pseudonimo, che si traduce in @SiliconZen.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Al concorso sono state presentate circa 200 opere, di cui 6 hanno vinto il concorso.

Yangu ha presentato la sua opera sotto uno pseudonimo per non rivelare il vero “autore” dell’opera. Solo uno dei giudici sapeva che l’opera era stata creata dall’intelligenza artificiale. Ha ammesso di non aver informato gli altri membri della giuria di questo, desiderando sentire la loro opinione indipendente. Vale la pena notare che le regole non vietavano esplicitamente l’uso dell’intelligenza artificiale.

Ma mancano all’interno le emozioni

Nonostante il premio, i giudici hanno convenuto che The Land of Machine Memories non poteva essere pubblicato. Il libro aveva ancora bisogno di ampie revisioni sostenendo che il testo scritto dall’intelligenza artificiale è ancora molto diverso dal testo umano.

Uno dei membri della giuria ha votato “no” perché il testo era privo di emozioni, ma soprattutto perché il testo non era ancora “abbastanza buono”. Ha anche affermato che la letteratura creata dall’intelligenza artificiale sarà un fenomeno a breve termine. Ha specificato anche che potrà essere una sfida seria per il futuro degli scrittori.

Ricordiamo che ad aprile un fotografo di Berlino ha vinto il Sony World Photography Awards per un’immagine creata dall’intelligenza artificiale, ma ha rifiutato il premio. Ha affermato che le immagini AI e la fotografia tradizionale non dovrebbero competere nelle stesse competizioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...