Redazione RHC : 1 Settembre 2024 10:20
Recentemente, FortiGuard Labs, una divisione di ricerca di Fortinet, ha rilevato una nuova campagna di phishing che diffonde malware attraverso un documento Excel allegato a un’e-mail. L’analisi ha mostrato che questo documento fornisce una nuova versione di Snake Keylogger, un pericoloso software per il furto di dati.
Snake Keylogger, noto anche come “404 Keylogger” o “KrakenKeylogger”, è uno strumento venduto sui forum underground con un modello di abbonamento.
Questo software, scritto in .NET, ha molteplici funzionalità per la raccolta di informazioni sensibili, comprese credenziali da browser Web e altri programmi popolari, contenuti degli appunti e informazioni di sistema di base. Snake Keylogger può anche registrare le sequenze di tasti e acquisire screenshot.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’attacco di phishing inizia con un’e-mail progettata per indurre il destinatario ad aprire un file Excel allegato chiamato “swift copy.xls”. L’e-mail afferma che i fondi sono stati depositati sul conto dell’utente, invitandolo ad aprire il file per verificare i dettagli.
Quando apri un file Excel, viene attivato un codice dannoso che scarica e avvia una nuova versione di Snake Keylogger. Gli aggressori sfruttano la vulnerabilità CVE-2017-0199 per scaricare un file dannoso tramite un collegamento nascosto in un documento.
Una volta lanciato con successo sul computer della vittima, Snake Keylogger ne garantisce la furtività e la durabilità attraverso l’uso di sofisticati metodi di crittografia e mascheramento. Il software è incorporato nei processi di sistema e non viene rilevato dalle soluzioni antivirus.
Per proteggere i tuoi dispositivi e le tue reti da questi tipi di attacchi, Fortinet consiglia di aggiornare regolarmente il software di sicurezza e di completare la formazione sulla sicurezza informatica.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006