Redazione RHC : 24 Febbraio 2024 08:35
Recentemente a Pechino, alla mostra “Frontiers of General Artificial Intelligence Technology”, è stato presentato un progetto unico. Il progetto dell’Istituto di intelligenza artificiale generale di Pechino (BIGAI) è una un’intelligenza artificiale chiamata Tong Tong, che significa “Bambina”. Questa IA è la prima al mondo che, nelle sue caratteristiche intellettuali ed emotive, si avvicina al leggendario assistente virtuale Jarvis dell’Universo Cinematografico Marvel.
A differenza dei classici modelli di intelligenza artificiale con linguaggio di grandi dimensioni, Tun Tun è in grado di risolvere problemi in modo indipendente. Durante la dimostrazione, ha dimostrato capacità di risoluzione dei problemi. Come raddrizzare un telaio, utilizzare una sedia per raggiungere gli oggetti dagli scaffali alti e pulire il latte versato. La sua capacità di interpretare le intenzioni umane e di eseguire compiti in modo autonomo la distingue dalle altre IA.
Tun Tun, ha la capacità di apprendere in modo autonomo e può provare emozioni come gioia, rabbia e tristezza. Viene descritta come un essere con una propria coscienza, capace di apprendere il buon senso generale dalle persone. Distinguere tra il bene e il male, ed esprimere il suo atteggiamento in varie situazioni e influenzare il futuro.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Secondo gli standard generali dell’intelligenza artificiale, le caratteristiche di Tun Tun corrispondono al livello di un bambino dai tre ai quattro anni. Attraverso la ricerca e l’interazione con le persone, è in grado di migliorare continuamente le sue capacità, conoscenze e valori.
L’obiettivo principale del progetto è creare un’intelligenza artificiale dotata di buon senso fisico e sociale simile a quello umano. Che sia in grado di comprendere il mondo reale e identificare autonomamente nuovi compiti.
La mostra presentava anche il Tong Test, sviluppato dal team del direttore di BIGAI Zhu Sunchun. È una piattaforma completa di test sull’intelligenza artificiale che valuta cinque aspetti: visione, linguaggio, cognizione, movimento e apprendimento. Il Toon Test include un sistema di valori che copre valori fisiologici, di sopravvivenza, emotivi e sociali, fornendo un regime di test completo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale generale.
Zhu ha sottolineato che l’obiettivo del Tong Test è guidare l’IA generale ad apprendere in modo più efficiente e sicuro e a migliorare le sue capacità in modo che possa servire meglio la società umana. Lo sviluppo di Tun Tun e Tun Test rappresenta un significativo passo avanti nella ricerca di un’intelligenza artificiale in grado di integrarsi perfettamente nell’ambiente umano.
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...