Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le AI inventano Diagnosi Mediche! Una Nuova Tendenza negli Ospedali USA che fa Paura

Redazione RHC : 30 Ottobre 2024 07:51

Gli ospedali americani utilizzano sempre più uno strumento di intelligenza artificiale per trascrivere l’audio in testo chiamato Whisper. Tuttavia, secondo un’indagine dell’Associated Press , questa rete neurale, sviluppata da  OpenAI , è soggetta ad “allucinazioni” e aggiunge frasi inesistenti alle trascrizioni di dati medici e documenti aziendali.

Rilasciato nel 2022, Whisper è stato inizialmente commercializzato come un sistema di trascrizione che si avvicina alla precisione umana. Tuttavia, un ricercatore dell’Università del Michigan ha osservato che l’80% dei verbali controllati delle riunioni pubbliche contenevano dati distorti. Uno sviluppatore ha riferito che delle sue 26.000 trascrizioni di prova, quasi tutte contenevano passaggi inventati.

Nonostante gli avvertimenti di OpenAI secondo cui Whisper non dovrebbe essere utilizzato in aree critiche, più di 30.000 operatori sanitari statunitensi utilizzano attualmente strumenti basati su di esso.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Tra questi ci sono la Mankato Clinic in Minnesota e il Children’s Hospital di Los Angeles, che utilizza il servizio di assistente AI di Nabla. Quest’ultimo ha confermato la possibilità di “allucinazioni” e ha aggiunto che le registrazioni audio già trascritte vengono automaticamente cancellate per garantire la protezione dei dati, il che rende difficile verificare la presenza di errori nelle trascrizioni.

Nel frattempo, gli errori di trascrizione possono causare gravi danni ai pazienti. Le persone non udenti e con problemi di udito sono particolarmente vulnerabili perché non possono verificare autonomamente la correttezza dei dati inseriti.

I problemi di Whisper si estendono oltre il campo medico. Una ricerca della Cornell University e dell’Università della Virginia ha rilevato che nell’1% delle registrazioni audio il sistema aggiungeva frasi che non erano contenute nei dati originali. Nel 38% dei casi si tratta di “allucinazioni” di natura dannosa, che vanno da atti di violenza immaginari a commenti razzisti.

La tecnologia di Whisper si basa sulla previsione delle parole probabili sulla base di dati audio. Se il sistema riscontra una scarsa qualità di registrazione, utilizza le frasi apparse più frequentemente nei dati di addestramento. Alcuni esempi sottolineano l’influenza dei contenuti di YouTube, sui quali il modello è stato addestrato.

Gli errori di Whisper sollevano interrogativi sulla regolamentazione dell’uso dell’intelligenza artificiale in medicina. Sebbene OpenAI riconosca il problema e continui a migliorare il modello, l’uso di strumenti di intelligenza artificiale inaffidabili in aree mission-critical richiede un’applicazione e una certificazione rigorose. Solo questo approccio ridurrà al minimo i rischi e garantirà un livello adeguato di sicurezza del paziente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...