Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Una PE in Microsoft Windows sfruttata da 2 anni Nel Patch Tuesday. Aggiornare avverte CISA e ACN

Redazione RHC : 14 Marzo 2025 08:03

All’interno del Patch Tuesday di marzo è stata inclusa la CVE-2025-24983, una Vulnerabilità di elevazione dei privilegi del sottosistema kernel Win32 di Microsoft Windows.

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto due nuove vulnerabilità al suo catalogo delle vulnerabilità note sfruttate, CVE-2025-24983, il quale risulta sfruttato attivamente dagli attaccanti. Stessa cosa ha fatto lo CSIRT dell’Agenzia della cybersicurezza nazionale ACN con un bollettino specifico che comprende anche questa CVE.

Secondo l’azienda di sicurezza informatica ESET, che ha scoperto e segnalato la vulnerabilità, gli aggressori sfruttano questa falla in natura da marzo 2023, rendendola uno degli exploit attivi più longevi prima della correzione.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il bug di sicurezza è presente nel sottosistema del kernel Win32 di Windows ed è stata classificata come debolezza di tipo use-after-free (UAF) che consente agli aggressori con privilegi bassi di elevare i privilegi a quelli di SYSTEM senza richiedere l’interazione dell’utente. 

    Nonostante il suo impatto significativo, Microsoft ha classificato la vulnerabilità come “Importante” anziché “Critica” a causa dell’elevata complessità dello sfruttamento, che richiede agli aggressori di trovarsi di fronte ad una race condition.

    “La vulnerabilità è un tipo di vulnerabilità use-after-free nel driver Win32k”, ha spiegato ESET nella sua analisi tecnica. In un certo scenario ottenuto utilizzando l’API WaitForInputIdle, la struttura W32PROCESS viene dereferenziata una volta in più del dovuto, causando UAF.”

    Il ricercatore ESET Filip Jurčacko, che ha scoperto l’exploit, ha scoperto che questo veniva diffuso tramite una backdoor sofisticata nota come PipeMagic.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...