Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Una pila di 600km di pc diventeranno rifiuti elettronici ad ottobre 2025. 240 milioni di pc saranno a breve da buttare

Redazione RHC : 25 Dicembre 2023 09:22

Gli analisti di Canalys hanno studiato il mercato dei PC e hanno fornito previsioni per i prossimi due anni. Secondo gli esperti molti utenti abbandoneranno i propri dispositivi a causa della fine del supporto a Windows 10.

Il 14 ottobre 2025 Microsoft smetterà di rilasciare aggiornamenti per Windows 10. Non tutti i possessori di PC potranno eseguire l’aggiornamento alla nuova versione del sistema operativo a causa di problemi con i requisiti hardware.

Secondo gli esperti, circa un quinto dei dispositivi diventerà un rifiuto elettronico a causa dell’incompatibilità con Windows 11. Ciò corrisponde a 240 milioni di computer. Se tutti questi dispositivi fossero laptop impilati uno sopra l’altro, formerebbero una pila a 600 km.

La maggior parte di questi 240 milioni di dispositivi potrebbero essere riciclati se fossero in buone condizioni, ma la loro incompatibilità con l’ultima versione supportata di Windows ne potrà ridurre significativamente il valore di ristrutturazione e di rivendita. 


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“L’entità dei rifiuti elettronici generati dalla fine del supporto per Windows 10 evidenzia il ruolo dei produttori di dispositivi e sistemi operativi nel massimizzare la durata dei prodotti. Per promuovere l’economia circolare, gli OEM devono integrare durabilità, riparabilità e riciclabilità nella progettazione dei loro dispositivi, e i fornitori di sistemi operativi devono garantire l’usabilità e la sicurezza di questi dispositivi il più a lungo possibile”, concludono gli analisti di Canalys.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...

Arrestato un medico torinese per produzione di materiale pedopornografico
Di Redazione RHC - 03/08/2025

La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...