Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

L’Ungheria erige una statua dedicata all’inventore del Bitcoin.

Redazione RHC : 2 Giugno 2021 19:51

L’Ungheria sarà il primo paese al mondo a erigere una statua del misterioso creatore di Bitcoin, che riceverà un busto in bronzo a grandezza naturale a Budapest. Sono stati rivelati i primi piani di progettazione che mostrano una figura incappucciata in riferimento sia al creatore sconosciuto che al “popolo di Internet”.

La nuova statua è particolarmente emozionante perché Satoshi Nakamoto, accreditato per essere il fondatore di Bitcoin, non ha mai rivelato la sua vera identità. Molti credono che sia un gruppo di persone piuttosto che un individuo o che il suo nome sia semplicemente un alias.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il busto in bronzo disegnato da due scultori, Réka Gergely e Tamás Gilly, rappresenterà una figura incappucciata, un riferimento sia al creatore sconosciuto che al “popolo di Internet”.

    Inoltre, anche se la scultura avrà un volto, sarà una superficie riflettente in cui ognuno potrà scoprire il proprio riflesso quando si troverà di fronte ad essa. Ciò rafforza l’idea che “siamo tutti Satoshi”. Anche András Györfi, l’iniziatore del progetto, crede che non sia l’identità di Nakamoto che conta.

    Secondo Györfi, l’eroe sconosciuto ha aperto un nuovo capitolo nella storia di Internet dopo che la sua invenzione ha portato alla creazione di nuove valute digitali. Ma ciò che rende davvero il mondo un posto migliore è la tecnologia blockchain alla base di bitcoin.

    “È un database efficiente, equo e trasparente che elimina la sfiducia tra le persone e può rendere il mondo un posto migliore in molte aree, dalla fornitura di cibo alla consegna degli aiuti”

    ha detto.

    E questa sembra essere un’eredità che vale la pena commemorare, ha aggiunto Györfi.

    Il progetto è finanziato da quattro organizzazioni; Mr. Coin, Crypto Academy, Blockchain Hungary Association e Blockchain Budapest si sono uniti alla comunità cripto in Ungheria con altre 27 organizzazioni e individui che contribuiscono alla creazione della statua. Il nuovo busto sarà eretto nel Graphisoft Park nel 3° distretto di Budapest.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...