Redazione RHC : 13 Ottobre 2021 11:30
Lo ha annunciato l’ambasciatore russo negli Stati Uniti Anatoly Antonov in occasione della riunione annuale dell’American-Russian Business Council
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La Russia risponde a tutte le preoccupazioni statunitensi in materia di cybersecurity, anche se ultimamente si stanno vedendo dei forti segnali di alleanze strategiche proprio sul cybercrime. Infatti, le parti hanno ottenuto piccoli ma concreti risultati nel frenare le attività dei criminali informatici.
Lo ha annunciato martedì l’ambasciatore russo a Washington, Anatoly Antonov, parlando in video alla riunione annuale dell’American-Russian Business Council.
Antonov ha ricordato che i presidenti di Russia e Stati Uniti hanno concordato di avviare un dialogo sulla sicurezza informatica e che si sono svolte quattro tornate di consultazioni di esperti sotto gli auspici dei consigli di sicurezza dei due paesi.
“Ci sono risultati piccoli, ma concreti nell’area della soppressione dell’attività degli hacker. Stiamo rispondendo a tutte le preoccupazioni che Washington ci sta trasmettendo attraverso i canali stabiliti”
ha affermato Antonov.
L’incaricato d’affari russo con gli Stati Uniti ha anche sottolineato che è stato definito un canale stabile di comunicazione tra la Casa Bianca e il Cremlino sulla cooperazione tra i paesi della regione artica, l’Afghanistan, la Corea del Nord, la SAR e l’accordo sul nucleare iraniano.
La Casa Bianca ha annunciato in precedenza il proseguimento della collaborazione con Mosca sulle questioni di sicurezza informatica. Washington ha aggiunto che il presidente Usa Joe Biden è pronto a ricevere i risultati delle consultazioni Usa-Russia sulla lotta contro il cybercrime.
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006