Redazione RHC : 6 Maggio 2024 18:35
Google è stata costretta a ripristinare un recente aggiornamento reCAPTCHA perché un bug ha causato l’interruzione completa del servizio in Firefox per Windows.
Alla fine della scorsa settimana, molti utenti sui social network e Reddit si sono lamentati del fatto che reCAPTCHA ha smesso di funzionare in Mozilla Firefox. I giornalisti hanno testato reCAPTCHA sui propri dispositivi e si sono assicurati che il servizio non funzionasse davvero in Firefox.
Invece di una sfida verso l’utente il reCAPTCHA, ha mostrato un cerchio che ruotava all’infinito.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo una segnalazione di bug di Mozilla , il problema era correlato alla procedura di rilevamento della modalità oscura in Firefox per Windows. Quindi, lo script ha provato a cambiare il colore di sfondo di un div utilizzando document.body.removeChild, ma poiché lo script è stato caricato nell’intestazione HTML, il DOM non era ancora stato caricato e document.body non era disponibile, il che alla fine ha portato al ciclo infinito.
Come soluzione temporanea al problema, gli utenti potrebbero modificare lo user agent del browser con quello utilizzato in Microsoft Edge e Google Chrome. A questo punto reCAPTCHA dovrebbe funzionare correttamente.
L’ingegnere di Mozilla Firefox Dennis Schubert ha scritto che gli sviluppatori di Google hanno ammesso che il problema è sorto a causa del loro script e non per colpa del browser, e la società sta già lavorando per risolverlo.
“Sì, Google ha rilasciato una correzione. Sembrava che funzionasse, secondo i nostri test interni in diversi continenti, ma manterremo aperto questo bug finché non saremo sicuri che sarà risolto per tutti”, ha detto Schubert. Poco dopo, Google ha riportato reCAPTCHA a una versione precedente, eliminando il bug per gli utenti di Firefox.
Sebbene alcuni utenti si siano affrettati a sottolineare le intenzioni di Google nell’incidente, sembra che si sia trattato effettivamente di un errore.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006