Redazione RHC : 26 Maggio 2023 11:55
La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha dato il via libera all’espansione dell’uso di radar a corto raggio su veicoli, droni e apparecchiature mediche. Questa decisione storica rivoluzionerà molti settori.
La tecnologia innovativa aiuterà a salvare i bambini lasciati a lungo nelle auto calde, a rilevare efficacemente le persone sotto le macerie e ad essere utilizzata per monitorare il respiro dei bambini prematuri nelle unità di terapia intensiva. L’elenco delle applicazioni utili, ovviamente, non finisce qui, ma la stessa FCC lo ha sottolineato.
Today the @FCC adopted new rules for the 60 GHz spectrum band that empower short-range radars for tech such as 'hot car' sensors, healthcare monitoring and emergency response drones. https://t.co/dNhHdIKyDz
— The FCC (@FCC) May 18, 2023
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per quanto riguarda l’applicazione della tecnologia nelle auto, una funzione che utilizza radar a corto raggio è già stata sviluppata dagli ingegneri giapponesi della Toyota e si chiama “Interior Awareness”. La funzione ha la capacità di catturare anche il minimo movimento all’interno dell’auto e avvisare il conducente che qualcuno è stato lasciato incustodito nell’abitacolo. Presto, altre case automobilistiche dovrebbero introdurre caratteristiche simili nei loro veicoli.
L’Alleanza per l’Innovazione Automobilistica (AAI), le case automobilistiche e i sostenitori dei diritti dei bambini hanno a lungo spinto per l’approvazione da parte della FCC dell’uso dello spettro a 60 GHz.
“Oggi, la FCC ha adottato nuove regole per lo spettro a 60 GHz che abilitano radar a corto raggio per tecnologie come sensori di veicoli caldi, monitoraggio della salute e droni di emergenza”, ha affermato la FCC attraverso un Tweet.
Secondo il gruppo no-profit Kids and Car Safety, più di 1.000 bambini americani sono morti in auto roventi dal 1990, con l’88% di loro sotto i tre anni. In più della metà dei casi il minore è stato abbandonato per negligenza da parte del tutore.
E sebbene la maggior parte delle persone sia sicura che non si troverebbe mai in una situazione del genere, i rappresentanti del gruppo sostengono che la negazione è l’errore principale. Le circostanze possono essere completamente diverse ed è del tutto possibile dimenticare un bambino piccolo in macchina.
Jessica Rosenworzel, copresidente della FCC, ha affermato che il radar a corto raggio potrebbe essere utilizzato anche per gestire efficacemente il traffico veicolare, riducendo la congestione e migliorando la sicurezza di automobilisti, ciclisti e pedoni.
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...