Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Via libera negli USA ad radar a corto raggio. I bambini non rischieranno più di rimanere nelle macchine infuocate d’estate

Redazione RHC : 26 Maggio 2023 11:55

La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha dato il via libera all’espansione dell’uso di radar a corto raggio su veicoli, droni e apparecchiature mediche. Questa decisione storica rivoluzionerà molti settori.

La tecnologia innovativa aiuterà a salvare i bambini lasciati a lungo nelle auto calde, a rilevare efficacemente le persone sotto le macerie e ad essere utilizzata per monitorare il respiro dei bambini prematuri nelle unità di terapia intensiva. L’elenco delle applicazioni utili, ovviamente, non finisce qui, ma la stessa FCC lo ha sottolineato.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Per quanto riguarda l’applicazione della tecnologia nelle auto, una funzione che utilizza radar a corto raggio è già stata sviluppata dagli ingegneri giapponesi della Toyota e si chiama “Interior Awareness”. La funzione ha la capacità di catturare anche il minimo movimento all’interno dell’auto e avvisare il conducente che qualcuno è stato lasciato incustodito nell’abitacolo. Presto, altre case automobilistiche dovrebbero introdurre caratteristiche simili nei loro veicoli.

    L’Alleanza per l’Innovazione Automobilistica (AAI), le case automobilistiche e i sostenitori dei diritti dei bambini hanno a lungo spinto per l’approvazione da parte della FCC dell’uso dello spettro a 60 GHz. 

    “Oggi, la FCC ha adottato nuove regole per lo spettro a 60 GHz che abilitano radar a corto raggio per tecnologie come sensori di veicoli caldi, monitoraggio della salute e droni di emergenza”, ha affermato la FCC attraverso un Tweet.

    Secondo il gruppo no-profit Kids and Car Safety, più di 1.000 bambini americani sono morti in auto roventi dal 1990, con l’88% di loro sotto i tre anni. In più della metà dei casi il minore è stato abbandonato per negligenza da parte del tutore. 

    E sebbene la maggior parte delle persone sia sicura che non si troverebbe mai in una situazione del genere, i rappresentanti del gruppo sostengono che la negazione è l’errore principale. Le circostanze possono essere completamente diverse ed è del tutto possibile dimenticare un bambino piccolo in macchina.

    Jessica Rosenworzel, copresidente della FCC, ha affermato che il radar a corto raggio potrebbe essere utilizzato anche per gestire efficacemente il traffico veicolare, riducendo la congestione e migliorando la sicurezza di automobilisti, ciclisti e pedoni.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...