Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un hacker criminale ha violato il Profilo Instagram di Giorgia Meloni

Redazione RHC : 18 Marzo 2024 07:06

Il mondo della politica italiana, nella giornata di ieri è stato scosso da un evento particolare. Il profilo Instagram della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stato compromesso da un attacco informatico orchestrato da hacker criminali sconosciuti.

I malintenzionati hanno ottenuto l’accesso al suo account Instagram e hanno pubblicato alcuni messaggi fraudolenti. Tra questi, vi era un tweet che ringraziava Elon Musk per un presunto dono di Bitcoin. Era accompagnato da un link che potenzialmente puntava a un sito fraudolento.

Immagine del post pubblicato su X da parte di un criminale informatico che si è impossessato dell’account del presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni (Fonte Il Giornale.it)

L’incidente è stato confermato direttamente Palazzo Chigi. Il profilo hackerato è quello personale storico di Meloni aperto anni addietro. Sono attualmente in corso tutti i dovuti accertamenti da parte della Polizia Postale. I tecnici della polizia dovranno capire come sia stata aggirata la password di Giorgia Meloni. Occorrerà comprendere se e come sia stata violata l’autorizzazione di accesso attraverso un numero di cellulare.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il fatto che un evento del genere abbia potuto verificarsi solleva dubbi sulla robustezza delle misure di sicurezza informatica adottate dai leader politici. L’account Instagram di un importante funzionario di governo dovrebbe essere protetto da strati di sicurezza avanzati, inclusa l’autenticazione a due fattori e controlli rigorosi sull’accesso.

È chiaro che gli hacker avevano un intento economico. Sfruttando il prestigio della Meloni e la sua notorietà sui social media, hanno cercato di ingannare i suoi follower per accedere a link sospetti. L’obiettivo era quello di perpetrare attività illecite come il phishing o il furto di identità.

E’ quindi fondamentale sensibilizzare il pubblico sull’importanza di pratiche di sicurezza informatica. Come l’uso di password complesse, l’autenticazione a due fattori e la cautela nell’aprire link sospetti o fornire informazioni personali online.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...