Redazione RHC : 18 Marzo 2024 07:06
Il mondo della politica italiana, nella giornata di ieri è stato scosso da un evento particolare. Il profilo Instagram della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stato compromesso da un attacco informatico orchestrato da hacker criminali sconosciuti.
I malintenzionati hanno ottenuto l’accesso al suo account Instagram e hanno pubblicato alcuni messaggi fraudolenti. Tra questi, vi era un tweet che ringraziava Elon Musk per un presunto dono di Bitcoin. Era accompagnato da un link che potenzialmente puntava a un sito fraudolento.
L’incidente è stato confermato direttamente Palazzo Chigi. Il profilo hackerato è quello personale storico di Meloni aperto anni addietro. Sono attualmente in corso tutti i dovuti accertamenti da parte della Polizia Postale. I tecnici della polizia dovranno capire come sia stata aggirata la password di Giorgia Meloni. Occorrerà comprendere se e come sia stata violata l’autorizzazione di accesso attraverso un numero di cellulare.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Il fatto che un evento del genere abbia potuto verificarsi solleva dubbi sulla robustezza delle misure di sicurezza informatica adottate dai leader politici. L’account Instagram di un importante funzionario di governo dovrebbe essere protetto da strati di sicurezza avanzati, inclusa l’autenticazione a due fattori e controlli rigorosi sull’accesso.
È chiaro che gli hacker avevano un intento economico. Sfruttando il prestigio della Meloni e la sua notorietà sui social media, hanno cercato di ingannare i suoi follower per accedere a link sospetti. L’obiettivo era quello di perpetrare attività illecite come il phishing o il furto di identità.
E’ quindi fondamentale sensibilizzare il pubblico sull’importanza di pratiche di sicurezza informatica. Come l’uso di password complesse, l’autenticazione a due fattori e la cautela nell’aprire link sospetti o fornire informazioni personali online.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...