Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

VMware: nuove gang in arrivo mentre 1252 server sono infetti dalla nuova versione di ESXiArgs, pari all’83% delle infezioni attive

Redazione RHC : 14 Febbraio 2023 08:37

Gli esperti di sicurezza delle informazioni continuano a mettere in guardia sui pericoli del ransomware ESXiArgs. Questa volta, Rapid7 ha calcolato che 18.581 server VMware ESXi sono ancora vulnerabili allo sfruttamento della vulnerabilità CVE-2021-21974.

Migliaia di server VMware ESXi sono stati violati dal nuovo ransomware ESXiArgs all’inizio di febbraio. Gli aggressori hanno sfruttato la suddetta vulnerabilità scoperta due anni fa (il CVE-2021-21974), che ha consentito loro di eseguire comandi remoti su server vulnerabili tramite OpenSLP (porta 427). 

Va notato che il bug è stato corretto molto tempo fa, una patch è stata rilasciata nel 2021, ma non tutti si sono presi la briga di installarlo.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Allo stesso tempo, gli sviluppatori di VMware hanno affermato che gli hacker sicuramente non utilizzano alcuna vulnerabilità zero-day e OpenSLP ed inoltre è generalmente disabilitato per impostazione predefinita dopo il 2021. 

Cioè, gli aggressori prendono di mira prodotti che sono “significativamente obsoleti” e ce n’erano parecchi disseminati nel web. 

Quindi, secondo gli esperti, circa 3.800 organizzazioni negli Stati Uniti, in Francia, in Italia e in altri paesi sono già state violate.

Peggio ancora, la scorsa settimana gli aggressori hanno aggiornato ESXiArgs, eliminando una serie di falle nel loro malware, grazie alle quali è stato possibile recuperare i server VMware ESXi crittografati senza pagare un riscatto.

Di conseguenza, secondo il progetto Ransomwhere, 1252 server sono stati infettati dalla nuova versione del ransomware che alla fine della scorsa settimana rappresentava già l’83% delle infezioni attive.

Come riportano ora gli analisti di Rapid7, gli attacchi ESXiArgs riusciti non sembrano essere passati inosservati ad altri aggressori. Gli esperti scrivono che stanno già vedendo ulteriori attacchi su CVE-2021-21974 che non sono correlati a ESXiArgs.

“RansomExx2 è un ceppo relativamente nuovo di ransomware scritto in Rust e mirato a Linux che è già stato visto sfruttare server ESXi vulnerabili”, afferma la società.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
Di Redazione RHC - 16/07/2025

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...