Redazione RHC : 10 Gennaio 2024 11:44
Volkswagen ha annunciato l’intenzione di integrare il chatbot ChatGPT, sviluppato da OpenAI, nei suoi veicoli a partire dal secondo trimestre del 2024. La funzionalità sarà disponibile su tutta la gamma Volkswagen, comprese Tiguan, Passat, Golf e la famiglia di veicoli elettrici ID. Inizialmente verrà lanciato in Europa ed è allo studio anche per il mercato statunitense.
ChatGPT verrà utilizzato per migliorare l’assistente vocale interno di IDA, consentendo una comunicazione più naturale tra auto e conducente. Attraverso l’assistente, gli automobilisti potranno controllare le funzioni di base come il riscaldamento e l’aria condizionata, oltre a ricevere risposte alle domande più comuni.
Volkswagen sottolinea che le future funzioni ChatGPT potrebbero rivelarsi particolarmente utili. Questi includono: conversazioni su una varietà di argomenti, interazione intuitiva, acquisizione di informazioni specifiche sull’auto e molto altro ancora, il tutto senza usare le mani.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’azienda assicura che per utilizzare il chatbot non sarà necessario creare un nuovo account o installare applicazioni. Basterà dire: “Ciao IDA” o premere un pulsante al volante. OpenAI non avrà accesso alle statistiche di guida, poiché tutte le domande e le risposte verranno immediatamente cancellate per garantire un elevato livello di protezione dei dati.
La maggior parte degli assistenti vocali nelle auto hanno funzionalità limitate, a differenza di ChatGPT, che può gestire query più complesse e persino portare avanti una conversazione. Nonostante ChatGPT possa ipoteticamente rispondere con dati falsi, Volkswagen è stata la prima casa automobilistica a decidere di integrare questa IA nel suo chatbot.
L’integrazione di ChatGPT nelle stesse auto Volkswagen è stata resa possibile grazie a Cerence, uno sviluppatore di software per integrazioni ChatGPT “automobilistiche”. Il loro prodotto Cerence Chat Pro migliorerà significativamente le capacità dell’assistente vocale integrato di Volkswagen.
Dopo un 2023 difficile che ha visto calo delle vendite, problemi software e licenziamenti, Volkswagen, una delle più grandi case automobilistiche del mondo, sta cercando di rinfrescare la propria immagine abbracciando gli ultimi progressi nel campo dell’intelligenza artificiale.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006