Redazione RHC : 27 Agosto 2025 14:34
Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se era abilitata la protezione Enhanced Container Isolation (ECI).
Alla vulnerabilità è stato assegnato l’identificatore CVE-2025-9074 (9,3 punti sulla scala CVSS) ed è un bug SSRF (server-side request forgery). Il problema è stato risolto nella versione 4.44.3.
“Un container dannoso in esecuzione in Docker Desktop potrebbe accedere al Docker Engine e avviare container aggiuntivi senza dover montare un socket Docker”, spiegano gli sviluppatori di Docker in un bollettino di sicurezza . “Ciò potrebbe portare ad accessi non autorizzati ai file utente sul sistema host. L’Enhanced Container Isolation (ECI) non protegge da questa vulnerabilità.”
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lo specialista della sicurezza Felix Boulet, che ha scoperto la vulnerabilità, ha affermato che era possibile contattare l’API Docker Engine senza autenticazione utilizzando l’indirizzo http://192.168.65[.]7:2375/ dall’interno di qualsiasi container in esecuzione.
L’esperto ha dimostrato la creazione e l’avvio di un nuovo contenitore che associa l’unità C: di un host Windows al file system del contenitore utilizzando due richieste HTTP POST wget. L’exploit proof-of-concept di Boulet non richiede autorizzazioni per eseguire codice all’interno del contenitore.
Philippe Dugre, ingegnere DevSecOps presso Pvotal Technologies e progettista della sfida per la conferenza sulla sicurezza NorthSec, ha confermato che la vulnerabilità riguarda la versione desktop di Docker per Windows e macOS, ma non quella per Linux.
Secondo Dugre, la vulnerabilità è meno pericolosa su macOS grazie ai meccanismi di protezione del sistema operativo. Ad esempio, è stato in grado di creare un file nella directory home dell’utente Windows, ma questo non è possibile su macOS senza l’autorizzazione dell’utente.
“Su Windows, poiché Docker Engine funziona tramite WSL2, un aggressore può montare l’intero file system come root, leggere qualsiasi file e infine sovrascrivere una DLL di sistema per elevare i privilegi al livello root del sistema host”, scrive Dugre. “Tuttavia, su macOS, l’app Docker Desktop mantiene comunque un certo livello di isolamento e il tentativo di montare una directory utente richiede all’utente l’autorizzazione. Per impostazione predefinita, l’app non ha accesso al resto del file system e non viene eseguita con privilegi di root, quindi l’host è più sicuro rispetto a Windows.”
Il ricercatore ha osservato che anche su macOS sono possibili attività dannose, poiché l’aggressore ha il controllo completo sull’applicazione e sui container, il che comporta il rischio di creare backdoor o di modificare la configurazione senza autorizzazione.
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...