Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1
Vulnerabilità critica in Docker Desktop: compromissione sistema host

Vulnerabilità critica in Docker Desktop: compromissione sistema host

Redazione RHC : 27 Agosto 2025 14:34

Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se era abilitata la protezione Enhanced Container Isolation (ECI).

Alla vulnerabilità è stato assegnato l’identificatore CVE-2025-9074 (9,3 punti sulla scala CVSS) ed è un bug SSRF (server-side request forgery). Il problema è stato risolto nella versione 4.44.3.

“Un container dannoso in esecuzione in Docker Desktop potrebbe accedere al Docker Engine e avviare container aggiuntivi senza dover montare un socket Docker”, spiegano gli sviluppatori di Docker in un bollettino di sicurezza . “Ciò potrebbe portare ad accessi non autorizzati ai file utente sul sistema host. L’Enhanced Container Isolation (ECI) non protegge da questa vulnerabilità.”


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Lo specialista della sicurezza Felix Boulet, che ha scoperto la vulnerabilità, ha affermato che era possibile contattare l’API Docker Engine senza autenticazione utilizzando l’indirizzo http://192.168.65[.]7:2375/ dall’interno di qualsiasi container in esecuzione.

L’esperto ha dimostrato la creazione e l’avvio di un nuovo contenitore che associa l’unità C: di un host Windows al file system del contenitore utilizzando due richieste HTTP POST wget. L’exploit proof-of-concept di Boulet non richiede autorizzazioni per eseguire codice all’interno del contenitore.

Philippe Dugre, ingegnere DevSecOps presso Pvotal Technologies e progettista della sfida per la conferenza sulla sicurezza NorthSec, ha confermato che la vulnerabilità riguarda la versione desktop di Docker per Windows e macOS, ma non quella per Linux.

Secondo Dugre, la vulnerabilità è meno pericolosa su macOS grazie ai meccanismi di protezione del sistema operativo. Ad esempio, è stato in grado di creare un file nella directory home dell’utente Windows, ma questo non è possibile su macOS senza l’autorizzazione dell’utente.

“Su Windows, poiché Docker Engine funziona tramite WSL2, un aggressore può montare l’intero file system come root, leggere qualsiasi file e infine sovrascrivere una DLL di sistema per elevare i privilegi al livello root del sistema host”, scrive Dugre. “Tuttavia, su macOS, l’app Docker Desktop mantiene comunque un certo livello di isolamento e il tentativo di montare una directory utente richiede all’utente l’autorizzazione. Per impostazione predefinita, l’app non ha accesso al resto del file system e non viene eseguita con privilegi di root, quindi l’host è più sicuro rispetto a Windows.”

Il ricercatore ha osservato che anche su macOS sono possibili attività dannose, poiché l’aggressore ha il controllo completo sull’applicazione e sui container, il che comporta il rischio di creare backdoor o di modificare la configurazione senza autorizzazione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...