Redazione RHC : 7 Settembre 2024 08:56
Zyxel ha rilasciato patch per risolvere una vulnerabilità critica che colpisce diversi modelli di router aziendali e potenzialmente consente agli aggressori non autenticati di eseguire l’iniezione di comandi. Zyxel ha inoltre risolto quasi una dozzina di vulnerabilità negli altri suoi prodotti.
La vulnerabilità più pericolosa tra tutte quelle corrette viene tracciata con l’identificatore CVE-2024-7261 e ha ricevuto un punteggio CVSS di 9,8, che è considerato critico. Il problema è dovuto alla cattiva gestione dei dati forniti dagli utenti, che consente agli aggressori remoti di eseguire comandi arbitrari sul sistema operativo host.
“La neutralizzazione errata di elementi speciali nel parametro host nel programma CGI su alcuni punti di accesso e modelli di router potrebbe consentire a un utente malintenzionato non autorizzato di eseguire comandi inviando un cookie appositamente predisposto a un dispositivo vulnerabile“, avvertono gli ingegneri di Zyxel.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il CVE-2024-7261 interessa i seguenti dispositivi.
Zyxel segnala inoltre che anche i router USG LITE 60AX che eseguono V2.00 (ACIP.2) sono interessati da questo problema, ma questo modello si aggiornerà automaticamente tramite il cloud alla versione V2.00 (ACIP.3), che contiene già una patch per CVE-2024-7261.
Tuttavia, il bug critico non è stato l’unico problema risolto da Zyxel questa settimana. Pertanto, il produttore ha messo in guardia su sette ulteriori vulnerabilità che colpiscono alcune serie di firewall, tra cui ATP, USG-FLEX e USG FLEX 50(W)/USG20(W)-VPN:
Un’altra vulnerabilità ( CVE-2024-5412 , punteggio CVSS 7,5) è stata identificata in 50 prodotti Zyxel, tra cui alcune apparecchiature client, terminali in fibra ottica e router. Il problema è legato a un buffer overflow nella libreria libclinkc e consente a un utente malintenzionato non autenticato di condurre un attacco DoS inviando richieste HTTP modificate.
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006