Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Vulnerabilità critiche in NetScaler ADC e Gateway. Aggiorna subito! Gli attacchi sono in corso!

Vulnerabilità critiche in NetScaler ADC e Gateway. Aggiorna subito! Gli attacchi sono in corso!

Redazione RHC : 28 Agosto 2025 14:01

NetScaler ha avvisato gli amministratori di tre nuove vulnerabilità in NetScaler ADC e NetScaler Gateway, una delle quali è già utilizzata in attacchi attivi. Sono disponibili aggiornamenti e il fornitore invita a installarli immediatamente: exploit per CVE-2025-7775 sono stati individuati su dispositivi non protetti.

I bug includono un overflow di memoria con rischio di esecuzione di codice e di negazione del servizio, un secondo bug simile con crash del servizio e comportamento imprevedibile e un problema di controllo degli accessi nell’interfaccia di gestione. I bug interessano sia le release standard sia le build conformi a FIPS/NDcPP. Gli aggiornamenti sono già stati distribuiti per i servizi cloud gestiti dal fornitore, ma le installazioni client richiedono aggiornamenti manuali.

Le versioni interessate sono: NetScaler ADC e Gateway 14.1 (precedentemente alla versione 14.1-47.48), 13.1 (precedente alla versione 13.1-59.22), nonché NetScaler ADC 13.1-FIPS/NDcPP (precedente alla versione 13.1-37.241) e 12.1-FIPS/NDcPP (precedente alla versione 12.1-55.330).

CVE-IDDescrizionePrerequisitiCWECVSS v4.0
CVE-2025-7775Overflow di memoria che porta all’esecuzione di codice remoto e/o al diniego del servizioNetScaler configurato come gateway ( server virtuale VPN , proxy ICA, CVPN, proxy RDP) o come server virtuale AAA OPPURE NetScaler ADC e NetScaler Gateway 13.1, 14.1, 13.1-FIPS e NDcPP: server virtuali LB di tipo HTTP, SSL o HTTP_QUIC associati a servizi IPv6 o a gruppi di servizi che includono server IPv6 OPPURE NetScaler ADC e NetScaler Gateway 13.1, 14.1, 13.1-FIPS e NDcPP: server virtuali LB di tipo HTTP, SSL o HTTP_QUIC associati a servizi DBS IPv6 o a gruppi che includono server DBS IPv6OPPURE CR-server virtuale tipo HDXCWE-119 – Limite errato per le operazioni all’interno del buffer di memoriaValutazione di base: 9.2
CVE-2025-7776Overflow di memoria che porta a comportamenti imprevedibili o errati e negazione del servizioNetScaler è configurato come gateway (server virtuale VPN, proxy ICA, CVPN, proxy RDP) con un profilo PCoIP associatoCWE-119 – Limite errato per le operazioni all’interno del buffer di memoriaValutazione di base: 8,8
CVE-2025-8424Controllo di accesso non valido sull’interfaccia di gestione di NetScalerAccesso a NSIP, IP di gestione del cluster, IP del sito GSLB locale o SNIP con accesso di gestione abilitatoCWE-284 – Controllo di accesso erratoValutazione di base: 8.7

Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Si segnala inoltre che le versioni 12.1 e 13.0 non sono più supportati e devono essere trasferiti alle versioni correnti. Gli aggiornamenti sono disponibili sia per i gateway standard sia per le distribuzioni Secure Private Access on-prem e ibride che utilizzano istanze NetScaler.

Citrix consiglia di effettuare l’aggiornamento alle seguenti build:

  • 14.1-47.48 e versioni successive per la riga 14.1;
  • 13.1-59.22 e versioni successive per 13.1;
  • 13.1-37.241 e versioni successive per 13.1-FIPS/NDcPP;
  • 12.1-55.330 e versioni successive per 12.1-FIPS/NDcPP.

Non ci sono soluzioni alternative.

Sono già state implementate delle correzioni per i cloud gestiti da Citrix e per l’Autenticazione Adattiva.

Per valutare la propria installazione, gli amministratori possono verificare la presenza nella propria configurazione delle stringhe rivelatrici elencate nel bollettino. Citrix ha inviato una notifica a clienti e partner tramite il sito di supporto di NetScaler. I problemi sono confermati anche dai bollettini di settore e dai database delle vulnerabilità.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

Immagine del sito
Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
Di Redazione RHC - 31/10/2025

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...