Redazione RHC : 13 Agosto 2025 09:11
Nell’ambito degli aggiornamenti di sicurezza di agosto 2025 del tipo Patch Tuesday, è stata aggiornata una vulnerabilità critica di Remote Code Execution (RCE) nel software di collaborazione Teams prodotto da Microsoft.
La falla critica, monitorata come CVE-2025-53783, potrebbe consentire a un aggressore non autorizzato di leggere, scrivere e persino eliminare messaggi e dati degli utenti eseguendo codice su una rete. Un aggressore potrebbe sfruttare questa falla per sovrascrivere dati critici o eseguire codice dannoso nel contesto dell’applicazione Teams.
Microsoft sostiene che un exploit funzionante per questo bug potrebbe comportare conseguenze significative per la segretezza, l’integrità e l’accessibilità dei dati di un utente, consentendo all’attaccante di acquisire i diritti di lettura, scrittura e cancellazione dei dati.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La vulnerabilità è un heap buffer overflow, un tipo di debolezza di corruzione della memoria in cui un’applicazione può essere costretta a memorizzare dati oltre lo spazio di memoria allocato.
L’azienda sottolinea che lo sfruttamento di questa falla presenta un elevato grado di complessità (AC: H), che richiede all’aggressore di raccogliere informazioni specifiche sull’ambiente di destinazione.
Inoltre, per un attacco riuscito è necessaria l’interazione dell’utente, il che significa che il bersaglio dovrebbe probabilmente cliccare su un collegamento dannoso o aprire un file creato appositamente.
All’atto della dichiarazione, la falla di sicurezza non era stata resa pubblica né sfruttata in modo attivo. Secondo la stima di Microsoft sulla possibilità di sfruttamento, quest’ultimo è considerato “Meno plausibile”.
L’azienda ha già rilasciato una correzione ufficiale e invita utenti e amministratori ad applicare gli ultimi aggiornamenti di sicurezza per mitigare il rischio.
Questa vulnerabilità di Teams è stata una delle 107 falle risolte nella versione Patch Tuesday di questo mese , che includeva anche una correzione per una vulnerabilità zero-day divulgata pubblicamente in Windows Kerberos.
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...