Redazione RHC : 14 Maggio 2021 06:30
Tra un giorno sarà in vigore la nuova politica sulla privacy di Facebook.
Dopo la comunicazione di inizio gennaio, molti utenti sono migrati massivamente da WhatsApp verso App di messagistica rivali, quali Signal e Telegram. Infatti, i download di Signal sono aumentati del 4.200% rispetto alla settimana precedente dopo che WhatsApp ha inviato la prima notifica.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Whatsapp sospenderà’ gradualmente chiamate e messaggi per gli utenti che non accetteranno la sua nuova politica sulla privacy, in vigore da Sabato 15 maggio, ha confermato un portavoce dell’azienda.
Se gli utenti non accettano la nuova politica, dopo diverse settimane inizieranno a perdere l’accesso ai loro elenchi di chat. Dopo qualche settimana gli utenti non riceveranno chiamate o notifiche, ha detto WhatsApp, anche se i tempi variano da utente a utente.
La nuova politica sulla privacy era originariamente prevista per febbraio, ma è stata ritardata di tre mesi dopo che i critici hanno affermato che l’aggiornamento avrebbe consentito all’app di condividere i dati personali con Facebook, la società madre di WhatsApp.
Ma WhatsApp ha affermato che i termini si applicano solo agli account aziendali di messaggistica, consentendo alle aziende di collegarsi più facilmente alla piattaforma di Facebook .
Chiunque abbia precedentemente rinunciato a condividere i propri dati con Facebook avrà tale decisione onorata, ha dichiarato WhatsApp a febbraio .
Un portavoce dell’azienda ha confermato che WhatsApp non eliminerà gli account degli utenti che si rifiutano di acconsentire alla nuova policy. Inoltre, non limiterà le funzionalità immediatamente dal 15 maggio, quando la nuova politica entrerà in vigore.
“Continueremo a fornire promemoria agli utenti che non hanno accettato, nelle settimane a venire”
ha detto il portavoce.
Whatsapp ha anche affermato in una FAQ che:
“l’aggiornamento della politica non influisce in alcun modo sulla privacy dei tuoi messaggi con amici o familiari”.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006